Quanto guadagna un terzo livello turismo?

Sommario

Quanto guadagna un terzo livello turismo?

Quanto guadagna un terzo livello turismo?

Allegato C
Inquadramento retributivoPaga BaseTotale retribuzione
Terzo livello974,171.502,43
Quarto livello892,751.417,69
Quinto livello807,191.329,56
Sesto livello super757,801.278,44

Cosa prevede il CCNL Turismo?

IL CCNL Pubblici esercizi, ristorazione e turismo prevede permessi retributivi per riduzione dell'orario (ROL), comprensivi delle ex festività, in misura diversa tra i lavoratori assunti prima o dopo il 1° gennaio 2018. I permessi spettano a tutti i lavoratori, anche con part-time o tempo determinato.

Come calcolare il reddito annuo?

Come si calcola la RAL Per calcolare la RAL è necessario moltiplicare le mensilità per la retribuzione lorda. Ad esempio se la retribuzione lorda è di 1000€ e viene corrisposta anche la quattordicesima, la retribuzione annua lorda è pari a 14.000€ (1000€ x 14 = 14.000€).

Quanto guadagna un secondo livello turismo?

Retribuzione
LivelloMinimoContingenza
21.112,00531,59
31.021,85528,26
4937,75524,94
5849,38522,37

Chi paga i Rol?

I ROL scadono o dopo 12 o 24 mesi da quando vengono maturati, va detto che i singoli CCNL possono prevedere delle scadenze differenti ma, a prescindere, se scaduti, il lavoratore non può più beneficiarne ma il datore di lavoro deve pagare i ROL non goduti, nella busta paga successiva alla scadenza.

Quali sono le tabelle retributive del CCNL?

  • Le tabelle retributive del CCNL per i dipendenti delle aziende dei settori Pubblici esercizi, Ristorazione collettiva e commerciale e Turismo, indicano, per ogni livello di inquadramento previsto dal contratto, la relativa retribuzione spettante in busta paga mese dopo mese. Ed anno dopo anno, sulla base del rinnovo del CCNL e delle tabelle stesse.

Quando entra in vigore il CCNL?

  • dal 1 gennaio 2018, 1 gennaio 2019, 1 febbraio 2020, e 1 dicembre 2021. Il CCNL Turismo, pubblici esercizi e ristorazione è un nuovo contratto collettivo, entrato in vigore nel 2018; è bene ricordare che in relazione alla retribuzione il CCNL stabilisce che la retribuzione del lavoratore è composta da:

Qual è il nuovo CCNL per pubblici esercizi e ristorazione?

  • Il CCNL Turismo, pubblici esercizi e ristorazione è un nuovo contratto collettivo, entrato in vigore nel 2018; è bene ricordare che in relazione alla retribuzione il CCNL stabilisce che la retribuzione del lavoratore è composta da: eventuali scatti di anzianità nelle misure e con le modalità previste all’art. 182.

Post correlati: