Quando si cima la vite?

Sommario

Quando si cima la vite?

Quando si cima la vite?

La cimatura di solito si esegue tra fine giugno e inizio luglio, dopo l'allegagione dei grappoli. Non è da eseguire a ridosso dell'invaiatura, quindi in epoca tardiva, in quanto, dopo la cimatura la pianta potrebbe emettere nuove femminelle, che andrebbero in competizione con il grappolo in maturazione.

Che cosa è la potatura verde?

Con il termine potatura verde si intendono le operazioni di spollonatura, scacchiatura, sfemminellatura, sfogliatura, cimatura e diradamento grappoli.

Come curare la vite in primavera?

Durante il primo anno di vita, la pianta deve essere assistita con cura. Bisognerà irrigarla e fertilizzarla con uno specifico concime a base di azoto, che favorirà lo sviluppo radicale e della chioma.

Quando potare la vite?

  • Quando potare la vite. La potatura della vite è molto importante per una buona produzione di uva, frutto di cui l’Italia è tra i maggiori produttori mondiali. La principale tra le potature della vite è detta potatura secca e si fa in inverno. È questo infatti il momento adatto per potare.

Quali sono gli obiettivi della potatura della vite?

  • Obiettivi. La potatura della vite ha degli specifici obiettivi, sia produttivi che vegetativi. Le diverse pratiche colturali che attengono alla potatura della vite servono, infatti, a dare alla pianta una forma ben precisa, in grado di supportare meglio il carico di produzione e di resistere alle avversità, ma anche a garantire una buona ...

Quando deve essere fatta la potatura vite invernale?

  • Potatura vite invernale o secca. La potatura secca deve essere fatta quando dalla vite sono già cadute tutte le foglie e quindi in inverno o in autunno. Questo perchè in assenza di foglie tutte le sostanze nutritive si accumulano nel tralci, nel fusto e nelle radici.

Qual è la potatura estiva della vite?

  • La potatura estiva della vite (o potatura verde) contribuisce a definire uno sviluppo vegetativo ben definito mentre la potatura invernale (o potatura secca della vite) va a mantenere la forma di allevamento impostata andando ad agire ulteriormente sul carico di gemme lasciato sulla pianta.

Post correlati: