Dove vive il cobra con gli occhiali?
Dove vive il cobra con gli occhiali?
Assai noto e giustamente temuto per il suo morso quasi sempre mortale, il cobra dagli occhiali è presente dall'Iran all'Asia orientale, nelle Filippine e nell'Arcipelago della Sonda. Grande predatore, abita zone aride, foreste e ambienti umidi, fino alle risaie e alle paludi, persino in vicinanza delle abitazioni.
Dove si trova il cobra reale?
Il cobra reale è il più grande dei serpenti velenosi; vive nelle foreste dell'India, dell'Indocina, della Cina meridionale, dell'Arcipelago della Sonda e delle Filippine, dove è temutissimo, anche per la sua spiccata aggressività.
Come si muove il cobra reale?
E' da considerarsi a tutti gli effetti un animale diurno. La particolarità del cobra reale che lo rende unico nel suo genere è che se attaccato solleva da terra la parte anteriore del corpo, fino a un terzo della sua lunghezza, appiattendo il collo ed emettendo un particolare suono.
Come morde il cobra?
Il veleno del mamba verde e del cobra è neurotossico Generalmente due segni di puntura nell'area del morso. Gli effetti di questo morso possono essere simili a quelli di una puntura d'insetto, con gonfiore e formazione di vesciche minimi o del tutto assenti.
Che animale è il cobra?
Con il termine generico 'cobra' si intendono di solito i serpenti appartenenti al genere Naja di cui non fa parte, però, il cobra reale che appartiene alla specie, Ophiophagus hannah. Il più conosciuto è sicuramente il cobra reale indiano.
Come si muove il pitone?
Questo grosso serpente è capace di "camminare" letteralmente per spostarsi sul terreno: infatti è uno dei pochi se non l'unico che si muove linearmente e non in diagonale o in linea ondulata.