Come girare la Puglia in 10 giorni?

Sommario

Come girare la Puglia in 10 giorni?

Come girare la Puglia in 10 giorni?

#PUGLIAONTHEROAD: 10 GIORNI IN PUGLIA TRA IL SALENTO E LA VAL D'...

  1. Giorno 1. Torre Santa Sabina (la nostra base)
  2. Giorno 2. Carovigno – Ostuni.
  3. Giorno 3. Bari – Giovinazzo – Trani.
  4. Giorno 4. Lido Morelli.
  5. Giorno 5. Grotta della Poesia – Torre dell'Orso – Torre Sant'Andrea – Otranto.
  6. Giorno 6. ...
  7. Giorno 7. ...
  8. Giorno 8.

Cosa vedere in Puglia una settimana?

Una vacanza di una settimana in Puglia alla scoperta delle spiagge e delle città più belle del Salento

  • Ostuni, la città bianca.
  • La cittadina di Avetrana.
  • La città di Gallipoli.
  • Il santuario di Santa Maria di Leuca.
  • Otranto e il suo castello.
  • Il centro storico di Lecce.
  • Le spiagge più belle del Salento.

Cosa vedere in Puglia 7 giorni?

Il nostro itinerario completo per un viaggio in Puglia in 7 giorni

  • Primo giorno: Matera.
  • Secondo giorno: Altamura e Bari.
  • Terzo giorno: Bari e Polignano.
  • Quarto giorno: Casamassima, Monopoli e Alberobello.
  • Quinto giorno: Valle d'Itria (Locorotondo, Cisternino), Ostuni, Lecce.

Cosa vedere in 10 giorni in Salento?

  • Porto Cesareo (Lecce, Punta Prosciutto e Torre Lapillo) ...
  • Gallipoli (Punta della Suina, Baia Verde) ...
  • Torre Pali (Marina di Pesculose, Maldive del Salento) ...
  • Santa Maria di Leuca. ...
  • Castro di Lecce (Cala dell'Acquaviva, Marina di Serra, Porto Miggiano) ...
  • Torre Dell'Orso (Grotta della Poesia, Otranto, Torre S.

Cosa vedere in Puglia in 8 giorni?

Tour della Puglia e Matera ^

  • il Gargano e le sue magnifiche scogliere a strapiombo sul mare;
  • il Tavoliere delle Puglie, sul quale passiamo velocemente;
  • le Terre di Bari, con il capoluogo di regione e bellissimi borghi;
  • la magica Valle d'Itria, splendida e con centri storici incantevoli e raccolti;

Cosa vedere in Puglia in 4 giorni?

Tour della Puglia in quattro giorni: scopri le località più note dell'Alta Murgia

  • Gravina in Puglia.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.
  • Stanze Orsini.
  • Altamura.
  • Grotta Di Lamalunga - Uomo Di Altamura.
  • Orme di Dinosauri (Cava Pontrelli)
  • Museo Nazionale Archeologico.
  • Castel del Monte.

Quali sono le 10 cose da non perdere in Puglia?

  • Tra le 10 cose da non perdere in Puglia è impossibile non menzionare il Centro Storico di Lecce. Piazza Sant'Oronzo, la piazza centrale della città è impreziosita dalla presenza dell' Anfiteatro Romano costruito in Età Augustea.

Cosa vedere a Gravina di Puglia?

  • Gravina di Puglia è una città medievale sorta accanto a una delle Gravine, o burroni, che impreziosiscono il paesaggio geologico al confine tra Puglia e Basilicata. Le cose da vedere sono diverse: la Chiesa di San Michele delle Grotte e la Cattedrale Santa Maria Assunta, il percorso sotterraneo e la sede del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Quali sono i tour della Puglia e della Basilicata?

  • Tour Completo della Puglia (e Basilicata) Tour della Puglia e Matera. Giorno 1 – Gargano e Trani. Peschici – Borgo Antico. Le Scogliere di Vignanotica. L’arrivo a Trani. Giorno 2 – la Terra di Bari. Trani – l’incantevole città sul mare. Castel del Monte e i suoi Misteri.

Post correlati: