Come curare l'orticaria da sforzo?
Come curare l'orticaria da sforzo?
Per contrastare prurito e gonfiore che si associano all'orticaria si usano in prima battuta gli antistaminici. Se questi non portano ai risultati sperati e il problema persiste si può prendere in considerazione l'uso del cortisone per via orale, che va assunto solo per alcuni giorni per attenuare il disturbo.
Come si cura l'orticaria colinergica?
Il trattamento farmacologico dell'orticaria colinergica prevede la somministrazione di farmaci antistaminici. In caso di mancata risposta a questi medicinali, lo specialista può prescrivere la somministrazione di farmaci in grado di sopprimere il sistema immunitario (come, ad esempio, i corticosteroidi).
Come alleviare il fastidio dell orticaria?
Antistaminici: costituiscono la terapia di prima linea nel trattamento dell'orticaria.
- Loratadina (es. ...
- Fexofenadina (es. ...
- Difenidramina (es. ...
- Bromfenidramina (es. ...
- Clorfeniramina (es. ...
- Ciproeptadina (es. ...
- Terfenadina (es. ...
- Clemastina (es.
Come si definisce L’orticaria?
- Le linee guida del 2014 definiscono l’orticaria come una malattia caratterizzata dalla presenza di pomfi pruriginosi e/o angioedema. I pomfi sono una risposta vascolare a diversi stimoli che causano un aumento della permeabilità indotta da agenti chimici vasoattivi prodotti da mastociti e basofili.
Cosa è L’orticaria da caldo localizzata?
- L’orticaria da caldo localizzata è una forma rara di orticaria fisica temperatura dipendente. Compare sulla cute del paziente che viene esposta direttamente ad una fonte di calore come acqua calda, phon per capelli, coperte termiche, utensili caldi ed i pomfi appaiono dopo pochi minuti, solitamente da 2 a 15 minuti, dall’applicazione dello ...
Quali sono i farmaci per L’orticaria cronica?
- Per l’orticaria cronica o particolarmente fastidiosa, il medico può suggerire un ciclo di antistaminici. Talvolta questi sono associati ad altri farmaci (orali), come il sodio cromoglicato o il ketotifene, che inibiscono la degranulazione dei mastociti, fenomeno durante il quale si libera istamina