Quanto dura la radioterapia per il tumore alla prostata?

Sommario

Quanto dura la radioterapia per il tumore alla prostata?

Quanto dura la radioterapia per il tumore alla prostata?

Un ciclo di radioterapia prevede cinque sedute settimanali (dal lunedì al venerdì e una pausa nel week-end) e può protrarsi per cinque-otto settimane. Trattamenti di durata inferiore hanno mostrato risultati promettenti ma sono a tutt'ora sperimentali.

Qual è l’innalzamento del PSA dopo la radioterapia?

  • innalzamento dei valori di psa dopo radioterapia L’aumento del PSA dopo RT è considerato indice di ripresa di malattia. In presenza di una crescita del PSA dopo il trattamento radiante è indicata una biopsia transrettale dato che è stata documentata una una relazione sempre più stretta tra aumento del PSA e positività dell’accertamento istologico.

Qual è il dosaggio del PSA dopo la radioterapia per neoplasia prostatica?

  • Il dosaggio del PSA dopo la radioterapia per neoplasia prostatica è l'indicatore più sensibile per valutare l'efficacia terapeutica e la ricaduta della malattia.

Qual è la riduzione del PSA dopo radioterapia di salvataggio?

  • La riduzione del PSA dopo radioterapia di salvataggio riflette per certi versi l'efficacia del trattamento radiante, considerando che il dosaggio del PSA rappresenta lo strumento più sensibile per il controllo dell'evoluzione clinica del tumore prostatico dopo radioterapia.

Qual è l’aumento del PSA dopo il trattamento radiante?

  • L’aumento del PSA dopo RT è considerato indice di ripresa di malattia. In presenza di una crescita del PSA dopo il trattamento radiante è indicata una biopsia transrettale dato che è stata documentata una una relazione sempre più stretta tra aumento del PSA e positività dell’accertamento istologico.

Post correlati: