Che significa sognare la casa?

Sommario

Che significa sognare la casa?

Che significa sognare la casa?

In generale, sognare una casa indica tre aspetti fondamentali: la psiche, il corpo e lo stile di vita. Infatti, la casa riflette sentimenti ed emozioni, ma anche cambiamenti fisici e ciò che realmente è importante per se stessi.

Cosa significa nel sogno casa Vecchia?

Sognare una casa vecchia, diroccata, fatiscente, buia, indica in genere malessere interiore, sofferenza; la casa che ti appare in sogno può trasmetterti sensazioni di disagio, di difficoltà, o di sporcizia; può sembrarti paurosa, lugubre, pericolosa.

Cosa significa sognare defunti?

  • Sognare defunti è forse il sogno più frequente in assoluto e quello che porta a galla maggiori emozioni e vulnerabilità. Dolore e gioia si alternano in egual misura in questi sogni e spesso si ha la sensazione che tutto sia reale, che non ci sia mai stata una separazione e la persona sognata sia ancora viva.

Cosa significa sognare defunti nella bara?

  • Sognare defunti nella bara indica ciò che deve essere onorato (riconoscendogli il valore e l’influenza che ha avuto nella propria vita) per poi essere dimenticato. Può essere un sentimento oppure un modo di essere inutile e dannoso.

Cosa significa sognare il defunto più caro?

  • Sognare il defunto più caro rappresenta anche il modo in cui questi è stato interiorizzato dal sognatore quando era ancora vivo, ed equivale a ricercare dentro di sé la persona amata e perduta, a ricercare la funzione che ha avuto nella propria vita (es.amore, affetto, protezione da parte dei genitori o di un partner).

Quali sono i sogni di parenti defunti?

  • Sognare parenti defunti sono i sogni che provocano più emozioni perchè legati alle persone più vicine, quelle con cui il sognatore ha condiviso una parte di vita, di ricordi e di sentimenti positivi o negativi. Parenti defunti nei sogni (zii, cugini, cognati, suoceri ecc.) possono indicare anche situazioni precise: momenti del passato ...

Post correlati: