Come non farsi venire le bolle dopo la lametta?

Sommario

Come non farsi venire le bolle dopo la lametta?

Come non farsi venire le bolle dopo la lametta?

Passa il rasoio con delicatezza e senza fare troppa pressione. Raditi con regolarità per evitare che i peli ricrescano abbastanza da penetrare nella pelle. Usare un rasoio multilama di buona qualità aiuta a ridurre la formazione di brufoli da rasatura.

Come non far irritare la pelle dopo la depilazione?

Eliminare i residui oleosi pulendo la pelle con un sapone neutro. Asciugare tamponando delicatamente con un panno asciutto; idratare. Per rinfrescarsi e attenuare l'irritazione post-ceretta, è utile applicare sulla zona irritata prodotti dalle proprietà idratanti e di conseguenza lenitive.

Cosa mettere nelle parti intime dopo la depilazione?

Il primo giorno dopo la depilazione inguine, è consigliabile indossare biancheria intima di cotone per scongiurare rossori e reazioni avverse. Subito dopo la depilazione inguine, la pelle può risultare più sensibile per questo si consiglia di evitare di utilizzare saponi, prodotti a base di alcool (es.

Quali sono le irritazioni da rasoio?

  • Le irritazioni da rasoio non sono solo un effetto collaterale spiacevole della depilazione, ma possono infettarsi provocando dolore e problemi alla pelle. La zona bikini può essere particolarmente problematica, perché in quel punto la pelle è molto sensibile.

Quando si utilizza il rasoio per la depilazione inguine?

  • Quando si utilizza il rasoio per la depilazione inguine, procedere con cautela sulle zone "irregolari". Per evitare il rischio di tagli e microtraumi, non passare la lama del rasoio troppo velocemente sulla pelle: calcolare almeno 15 minuti per la depilazione inguine. Preferire i rasoi monouso, in quanto più igienici e sicuri.

Quali sono le principali cause dell’irritazione all’inguine?

  • In linea di massima possiamo dire che tra le principali cause dell’irritazione all’inguine troviamo i seguenti fattori: La zona inguinale è una parte del corpo poco areata; ... L’irritazione atopica, caratterizzata da un prurito piuttosto intenso, da secchezza cutanea e da bruciore.

Come attenuare l’irritazione inguinale?

  • Per attenuare il rossore e lo stato infiammatorio, tipici dell’irritazione inguinale, possiamo sciogliere il bicarbonato di sodio, o dell’amido di mais, nell’acqua e poi fare dei lavaggi all’inguine con il miscuglio ottenuto;

Post correlati: