Cosa vuol dire Google in matematica?

Sommario

Cosa vuol dire Google in matematica?

Cosa vuol dire Google in matematica?

Il googol (pronuncia inglese [ˈɡuːɡɒl], in italiano /ˈgugol/) è il numero intero esprimibile con 1 seguito da cento zeri, cioè pari a 10100. Il googol in cifre è il seguente: 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 000.

Cosa c'è dopo il Google?

Un googolplex è un numero intero esprimibile con 1 seguito da un googol (10100) di zeri, cioè 10: può anche essere scritto 10googol.

Cosa è Google Search?

  • Google Search (pronuncia italiana /ˈɡuɡol/; in inglese: [ˈguːg(ə)ɫ]) è un motore di ricerca per Internet il cui dominio è stato registrato il 15 settembre 1997. Successivamente, il 4 settembre 1998, è stata fondata la società Google LLC. Oltre a catalogare e indicizzare le risorse del World Wide Web, Google Search si occupa anche di ...

Qual è l'azienda di Google?

  • Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima azienda, vedi Google (azienda). Google Search (pronuncia italiana /ˈɡuɡol/; in inglese: [ˈguːg(ə)ɫ]) è un motore di ricerca per Internet il cui dominio è stato registrato il 15 settembre 1997.

Qual è il proprietario di Google?

  • Proprietario: Google LLC: Creato da: Larry Page, Sergey Brin: Lancio: 15 settembre 1997: Fatturato: Pubblicità Google Ads: Stato attuale: Attivo Modifica dati su Wikidata · Manuale

Quando è stata fondata la società Google?

  • Successivamente, il 4 settembre 1998, è stata fondata la società Google LLC. Oltre a catalogare e indicizzare le risorse del World Wide Web, Google Search si occupa di foto, newsgroup, notizie, mappe (Google Maps), email (Gmail), shopping, traduzioni, video e altri programmi creati da Google.

Post correlati: