Cosa significa scaricare la macchina aziendale?
Sommario
- Cosa significa scaricare la macchina aziendale?
- Come scaricare fiscalmente l'auto?
- Cosa possono detrarre gli agenti di commercio?
- Cosa si può scaricare in una Srl?
- Quanto costa l'auto aziendale per i dipendenti?
- Come dimostrare che l'auto è un bene strumentale?
- Quanto può scaricare un agente di commercio?

Cosa significa scaricare la macchina aziendale?
Nel caso delle auto aziendali non assegnate con uso esclusivo la detrazione è pari al 20% e riguarda sia il costo di acquisto del veicolo sia le spese necessarie per il suo utilizzo, come ad esempio i carburanti le assicurazioni o la manutenzione.
Come scaricare fiscalmente l'auto?
Per agenti di commercio e rappresentanti è prevista una deducibilità dell'80% sull'acquisto dell'auto (fino a 25.823 mila euro) e sulle spese d'impiego, con un massimale per l'ammortamento pari all'80% e una detrazione dell'iva sull'acquisto pari al 100%.
Cosa possono detrarre gli agenti di commercio?
Spese deducibili: 80% del costo (max 4.131,66 euro). Spese deducibili: 80% del costo (max 774,69 euro annui) IVA detraibile: 100% (IVA detraibile solo per veicoli uguali o inferiori a 350 cc)
Cosa si può scaricare in una Srl?
La SRL può scaricare le spese per i materiali di consumo, merci destinate alla vendita o alla trasformazione, software e applicativi gestionali, costi dei professionisti che emettono fattura per le prestazioni lavorative di natura intellettuale, spese per la pubblicità e la promozione, costi e utenze della propria sede ...
Quanto costa l'auto aziendale per i dipendenti?
La risposta è presto data: le tasse per auto ad uso promiscuo ammontano a poco meno di un terzo, ovvero il 30 % dei km annui, stimati dall'Agenzia dell'Entrate a 15 mila Km, moltiplicati per il costo stimato per un km così come fissato dalle tabelle ACI aggiornate ogni anno.
Come dimostrare che l'auto è un bene strumentale?
Secondo alcuni giudici, potrebbe essere sufficiente esibire la relativa documentazione contabile, o la diversa documentazione richiesta dal regime contabile semplificato di riferimento oppure una più ampia documentazione tesa a dimostrare l'effettivo utilizzo e la necessità del bene per lo svolgimento dell'attività.
Quanto può scaricare un agente di commercio?
Spese deducibili: 80% del costo (fino al limite del 5% del valore di tutti i beni strumentali dell'impresa. L'eventuale eccedenza può essere dedotta nei 5 esercizi successivi).