Che cos'è la visita CTU?

Sommario

Che cos'è la visita CTU?

Che cos'è la visita CTU?

Le Consulenze Tecniche (CTU o perizie) vengono disposte dal Giudice all'interno di un procedimento giuridico (civile o penale, sia per adulti che per minorenni) al fine di permettere l'acquisizione di importanti informazioni che guidino il Giudice stesso nel prendere le migliori decisioni nel Processo.

Cos'è il CTU del Tribunale?

La sigla CTU significa Consulente Tecnico d'Ufficio e si riferisce a quel professionista che lavora al fianco del Giudice (art. ... infermiere, fisioterapista, ecc.) o richiederne l'istituzione presso il Tribunale di pertinenza, semplicemente presentando istanza presso il competente Ufficio CTU.

Che differenza c'è tra CTU e perito ?:?

In ambito penale, l'esperto incaricato dal Giudice è indicato come "Perito", e l'attività da questi svolta è indicata come "perizia". In ambito civile, l'esperto nominato dal Giudice è indicato come "Consulente Tecnico d'Ufficio" (CTU), e l'opera da questi svolta è indicata come "Consulenza Tecnica d'Ufficio" (CTU).

Quando serve il CTU?

La CTU nel processo civile Quando la decisione della controversia dipende dalla risoluzione di una questione tecnica, il giudice dispone dunque la consulenza tecnica e procede alla nomina di un consulente tecnico scegliendolo tra quelli iscritti nell'albo del Tribunale di appartenenza.

Cosa succede dopo il deposito della CTU?

Anche dopo il deposito della sua relazione, il c.t.u. rimane a disposizione del giudice per ulteriori attività (quali ad esempio eventuali chiarimenti sulle risposte rese ex art. 196 del c.p.c.), ed il suo incarico cessa solo con la definizione del processo.

Chi paga il CTU nominato dal tribunale?

Il compenso del CTU lo paga anche chi ha vinto la causa, salvo rivalsa nel caso di condanna alle spese.

Come si paga il CTU?

Conclusa la prestazione del consulente tecnico d'ufficio, il Giudice deve emettere il decreto di liquidazione, nel quale viene indicato chi paga il CTU. L'obbligazione di pagamento viene quindi attribuita ad entrambe le parti in misura uguale o differenziata, oppure posta in carico provvisorio di una delle due parti.

Chi paga il CTU nominato dal tribunale chi lo deve pagare?

Il compenso del CTU lo paga anche chi ha vinto la causa, salvo rivalsa nel caso di condanna alle spese.

Cosa fa il CTU psicologo?

Il compito dello Psicologo in veste di CTU è nello specifico quello di acquisire informazioni sulle caratteristiche di personalità, sulle risorse personali, familiari, sociali e ambientali del soggetto o dei soggetti in causa nel processo.

Chi deve chiedere la CTU?

La CTU. La consulenza tecnica d'ufficio può essere disposta d'ufficio dal Giudice ovvero richiesta dalle parti, in tal caso, tuttavia, la stessa non può sopperire ad eventuali carenze probatorie, il cui onere incombe esclusivamente sulle parti in causa.

Post correlati: