Su cosa è basata l'economia del Giappone?
Su cosa è basata l'economia del Giappone?
Importante è la coltivazione del riso che occupa la maggior parte del territorio coltivabile, anche se il governo incoraggia ad alternarla con quella di frutta e ortaggi. Si coltiva anche: orzo, frumento, soia, tè, tabacco, canfora, barbabietola e canna da zucchero.
Quali sono i punti di forza dell'economia giapponese?
Caratterizzata da un forte dominio da parte di grandi aziende private (keiretsu) e dall'elevata qualità di vita della popolazione, vede la prevalenza dei settori terziario (banche, assicurazioni, commercio, comunicazione, trasporti, intrattenimento) e dell'industria (automobili, motociclette, navi, petrolio, ...
Qual è il settore primario in giapponese?
- Il settore primario in Giappone è costituito dalle attività economiche dell'agricoltura, della selvicoltura e della pesca, nonché dall'industria estrattiva dell'economia nazionale, ma insieme esse rappresentano soltanto l'1,3% del prodotto interno lordo.
Come il Giappone è all'avanguardia nel settore della tecnologia?
- Come la cina, il Giappone è all'avanguardia nel settore della tecnologia: radio, televisioni, cellulari prodotti in questa zona sono esportati in tutto il mondo. Settore terziario Il Giappone ha un centro finanziario di grande importanza: La borsa di Tokyo è infatti ai primi posti tra i centri azionari del mondo.
Qual è l'agricoltura giapponese?
- Giappone - Economia. Settore primario L'agricoltura in Giappone occupa circa il 4% della popolazione ed è caratterizzata dalla sua enorme produttività. Anche se solo una piccola parte del suolo giapponese sia adatto all'agricoltura, riesce a soddisfare il fabbisogno alimentare del paese per la sua interezza.