Cosa abbinare agli spiedini di frutta?
Cosa abbinare agli spiedini di frutta?
Non sapete come accompagnare i vostri spiedini di frutta? Una delle idee più semplici consiste nel servirli accompagnati da una ciotolina di yogurt greco in cui sarà facile intingerli. Preparate questi spiedini con fragole, uva e ananas o altra frutta di stagione.
Dove Mettere gli spiedini di frutta?
Se non li preparate troppo in anticipo, potete conservare gli spiedini di frutta all'interno di un vassoio o di un piatto ovale, in frigorifero, coperto con pellicola trasparente.
Come portare in tavola la frutta?
Assicuratevi che i vostri commensali abbiano un piattino da frutta e delle apposite posate per tagliarla. Potete anche presentare in tavola la frutta all'interno di una coppa d'acqua, oppure tagliata a fette, realizzando delle composizioni colorate.
Come accompagnare la frutta?
Le combinazioni alimentari ideali per la frutta, secondo le basi dell'igienismo, comprendendo anche le verdure a foglia verde, le verdure amidacee quali mais, patate, carote e zucche, le proteine derivanti da avocado, cocco, semi quali mandorle, noci, pistacchi, arachidi, semi di mais, ecc.
Come servire frutta a pezzi?
Sbucciate e tagliate la frutta a fette larghe e non troppo spesse e servitela su un piatto bianco cercando di formare varie composizioni, come una spirale o un cuore, oppure accostando colori diversi per stupire i vostri ospiti.
Come non fare annerire la frutta oltre al limone?
Utilizziamo la pellicola trasparente da cucina e avvolgiamola intorno all'attaccatura del frutto. In questo modo riusciremo a rallentare il processo di maturazione. Sempre per le banane, un altro rimedio naturale da utilizzare, per non farle annerire, consiste nel succo d'ananas.