Che significa grassi insaturi?
Che significa grassi insaturi?
Mentre i grassi saturi sono chimicamente formati da legami singoli, i grassi insaturi sono costituiti da un legame doppio. Questo consente alla molecola di legarsi ad un elemento di idrogeno che non consente ulteriori legami.
Perché preferire i grassi insaturi?
È preferibile assumere i lipidi attraverso i grassi insaturi, o meglio ancora polinsaturi, scegliendo alimenti come frutta secca, pesce azzurro e carboidrati complessi, che hanno anche la capacità di equilibrare il cosiddetto colesterolo cattivo, favorendo il contenimento della pressione sanguigna.
Come sono gli acidi grassi insaturi rispetto a quelli saturi?
Una delle principali distinzioni è tra grassi saturi e insaturi. I grassi saturi e quelli insaturi si differenziano sostanzialmente per la struttura della loro molecola: un grasso saturo ha legami singoli e una costruzione lineare, mentre un grasso insaturo presenta almeno un legame doppio.
Come si definisce l'acido grasso insaturi?
- Se questa concatenazione rispecchia quanto descritto in ogni suo punto, si parla di acidi grassi saturi; al contrario, se lungo la catena una o più coppie di atomi di carbonio legano a sé un solo atomo di idrogeno per unità, l'acido grasso si definisce insaturo (presenta uno o più
Quali sono gli acidi grassi saturi?
- Gli acidi grassi saturi sono formati da una catena carboniosa più o meno lunga, che inizia con un gruppo carbossilico (-COOH), termina con un gruppo metilico (CH3) e presenta nella parte centrale una serie di atomi di carbonio, ciascuno dei quali è accoppiato a due atomi di idrogeno (CH2).
Quali sono i grassi monoinsaturi?
- I grassi monoinsaturi sono principalmente contenuti negli oli vegetali come olio di oliva e olio di arachidi. I grassi polinsaturi sono molto importanti quelli che contengono omega 3 contenuti nel pesce come salmone, semi di lino, noci e frutta secca in genere.