Come si possono conservare le albicocche?

Sommario

Come si possono conservare le albicocche?

Come si possono conservare le albicocche?

Sbucciate le albicocche e privatele del nocciolo; disponetele quindi su una teglia da forno e copritele con un panno in cotone, che cambierete giornalmente. Lasciate al sole per circa una settimana o comunque fino a che non avranno cambiato colore. Conservatele quindi in un barattolo di vetro con coperchio.

Come abbinare albicocca?

Quanto agli abbinamenti, potete decidere di rimanere sulla dolcezza, accostando le albicocche a crema, cioccolato o panna, o di puntare sui contrasti di sapore e consistenza, abbinandole alla frutta secca, come mandorle, pistacchi e noci. Qualunque strada sceglierete, questo frutto prelibato non vi lascerà mai delusi!

Come conservare le albicocche per l'inverno?

Per conservare le albicocche in inverno si può ricorrere al congelamento del frutto. Si conservano benissimo fino a 8 mesi circa. Lavare e denocciolare le albicocche. Disporle su un vassoio in ceramica o vetro e metterle in freezer per 3 ore circa.

Come conservare le albicocche appena raccolte?

- Per rallentare la maturazione delle Albicocche, è consigliato conservarle in un luogo fresco e asciutto, lontano dalle fonti di luce solare e senza umidità. Va bene un luogo riparato e fresco come il cassetto del frigo o come la vostra cantina.

Come conservare la purea di albicocche?

Durante il processo di congelamento, i liquidi all'interno della frutta si espanderanno, quindi lascia 1 cm di spazio libero nella parte superiore dei contenitori per evitare che la purea prema contro il coperchio. La purea di albicocche congelata si conserverà per 6-8 mesi.

Come consumare la marmellata di albicocche?

La marmellata di albicocche è pronta, conservatela in dispensa e usatela spalmata su pane o fette biscottate o per fare dolci e crostate.

Come scongelare le albicocche?

rimettete nuovamente le albicocche in freezer dove potrete conservarle fino a 8 mesi; per scongelare le albicocche, vi basterà tirarle via dal freezer e riporle in frigo per qualche ora prima di consumarle.

Come conservare la frutta estiva per l'inverno?

L'accorgimento principale è quello di lavare bene la frutta, tagliarla a cubetti piccoli e sistemarli in freezer, stesi su una foglio di carta da forno per evitare che si attacchino. Una volta congelati si conservano in una busta capiente ed è semplice prelevarli nella giusta quantità, quando servono.

Post correlati: