Cosa prevedono i contratti di costruzione in caso di vizi dell'opera?
![Cosa prevedono i contratti di costruzione in caso di vizi dell'opera?](https://i.ytimg.com/vi/ffKvBkCo07g/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBHJ-wn6GmR-9wIMoksYSNHozua1w)
Cosa prevedono i contratti di costruzione in caso di vizi dell'opera?
L'impegno dell'appaltatore di eliminare i vizi dell'opera oggetto del contratto di appalto comporta l'assunzione di una nuova obbligazione, sempre di garanzia, diversa ed autonoma rispetto a quella originaria, svincolata dai termini di decadenza e prescrizione di cui all'art.
Quando si prescrive la garanzia lavori edili?
- Per conoscere i tempi in cui si prescrive la garanzia lavori edili, dobbiamo considerare due casi distinti, quello di ristrutturazione di un immobile esistente e quello di costruzione di un nuovo edificio: nel primo caso la garanzia lavori edili è di due anni nel secondo caso la garanzia lavori edili è di dieci anni.
Qual è la garanzia sui lavori?
- La garanzia sui Lavori Il codice civile dedica gli articoli dal 1655-1677 agli appalti e, in particolare, sette articoli, dal 16, proprio al problema della “difformità e dei vizi dell’opera”. Vi si afferma che l’appaltatore è tenuto a dar garanzia per le difformità e i vizi dell’opera eseguita.
Come si sancisce la garanzia sui lavori di ristrutturazione?
- il codice civile sancisce la garanzia sui lavori di ristrutturazione L’ordinamento italiano raccoglie tutto quello che riguarda la “garanzia lavori ristrutturazione” nel codice civile. In particolare gli articoli che interessano a noi rientrano nel Libro Quarto (delle obbligazioni), Titolo Terzo (dei singoli contratti), Capo Settimo (dell’appalto).
Qual è la garanzia per la tua ristrutturazione?
- La tua ristrutturazione è garantita per due anni dalla consegna dei lavori. La recente giurisprudenza tende ad allungare questa garanzia a 10 anni per ristrutturazioni "importanti". Devi richiedere un'assicurazione postuma all'impresa per tutelarti da eventuali fallimenti.