Come si cura l ascite neoplastica?

Come si cura l ascite neoplastica?
L'ascite neoplastica non risponde (se non minimamente) alla terapia diuretica. Il trattamento consiste in paracentesi evacuative ripetute e nella terapia della neoplasia di base. L'ascite tubercolare si tratta con la terapia antibiotica anti-tubercolare.
Come drenare l ascite?
La procedura si esegue con il paziente sdraiato sulla schiena o su un fianco e viene condotta introducendo, sotto guida ecografica, un ago cannula sottile nella cavità peritoneale. Talvolta, per qualche giorno, può essere lasciato in sede un piccolo tubicino che continua a drenare il liquido dall'addome.
Cosa vuol dire ascite refrattaria?
Viene definita “ascite refrattaria” l'ascite che non può essere mobilizzata dalla terapia diuretica o che recidiva precocemente dopo paracentesi13. Esistono due tipi di ascite refrattaria: l'ascite resistente ai diuretici e l'ascite intrattabile con diuretici.
Come si effettua la diagnosi di ascite?
- Diagnosi. La diagnosi di ascite inizia con l'esame fisico del paziente abbinato ad un'approfondita anamnesi, necessaria per formulare ipotesi sulle possibili cause d'origine. A tal proposito il medico interrogherà il paziente su: eventuale consumo di alcol, ...
Qual è il grado di ascite non complicata?
- Stadio della malattia e definizioni Ascite non complicata Per ascite non complicata s'intende un'ascite non infetta e che non si associa alla comparsa di una sindrome epato-renale. Classificazione per gradi: Grado 1 (lieve). L'ascite è evidenziabile soltanto con un esame ecografico. Grado 2 (moderata). L'ascite provoca una moderata...
Come si tratta l'infezione di liquido ascitico?
- Il trattamento comprende la restrizione dietetica di Na, i diuretici e la paracentesi terapeutica. Il liquido ascitico può diventare infetto (peritonite batterica spontanea), spesso con dolore e febbre. La diagnosi di infezione comporta l'analisi e l'esame colturale del liquido ascitico. L'infezione viene trattata con gli antibiotici.