Cosa significa pagamento mobile?

Sommario

Cosa significa pagamento mobile?

Cosa significa pagamento mobile?

Cosa si intende per Mobile Payment Quando si parla di Mobile Payment ci si riferisce all'acquisto e pagamento di beni e servizi (esclusi i contenuti digitali) tramite telefono cellulare. Sono compresi sia gli acquisti in modalità "Remote"(a distanza), sia il pagamento in modalità "Proximity" (in prossimità).

Come funziona il mobile payment?

Tradotto in italiano, mobile payment vuol dire letteralmente pagamento su dispositivi portatili. In pratica, invece dei contanti, assegni o carta di credito, il consumatore può utilizzare il proprio smartphone per pagare per una vasta gamma di beni e servizi (abbonamenti, biglietti, libri, riviste, ecc.)

Cosa succede se non uso la carta di credito?

Le sanzioni per l'uso illegale delle carte 231/2007 stabilisce che chiunque al fine di trarne profitto, per o per altri, utilizza in maniera indebita, non essendone titolare, delle carte di credito o delle carte di pagamento, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da 310 euro a 1.500 euro.

Come fare i pagamenti con smartphone?

Hai un dispositivo Android? Per utilizzare Google Pay, dovrai per prima cosa scaricare l'app dal Google Play Store. Successivamente, dovrai accedere al tuo account Google e aggiungere una carta di credito o di debito compatibile con i pagamenti da mobile.

Come si chiama l'app per pagare con la carta di credito?

Paga le tue spese quotidiane con Google Pay Google Pay ti consente di usare i tuoi dispositivi mobili con Android 4.4 o versioni successive e NFC per pagare con la tua carta Visa presso centinaia di migliaia di negozi o di effettuare acquisti attraverso l'app.

Post correlati: