Come si fa in casa il kefir?

Sommario

Come si fa in casa il kefir?

Come si fa in casa il kefir?

Basterà aggiungere i fermenti di kefir al latte, che deve essere a temperatura ambiente, e mescolare per far amalgamare bene. Si deve poi lasciar fermentare per almeno 24 ore a 20 °C circa in un barattolo di vetro non chiuso ermeticamente, o in un contenitore coperto con carta assorbente oppure con uno strofinaccio.

Quanto latte mettere per il kefir?

1 - Metti i grani di kefir in un barattolo di vetro, pulito e asciugato, e aggiungei la giusta proporzione di latte. Per ogni cucchiaio pieno di grani di Kefir vanno usati circa 250 ml di latte.

Come si ottengono i granuli di kefir?

Come è noto, il kefir si ricava dalla fermentazione, tramite inserimento nel latte, di grani che alla vista somigliano a dei fiocchi di latte. I grani di kefir, chiamati kefiran, hanno una consistenza gommosa, e si moltiplicano durante la fermentazione diventando via via più numerosi e spesso crescendo di dimensioni.

Come rendere più denso il kefir?

Per rendere il kefir più denso e più dolce si può procedere con una seconda fermentazione che in realtà consiste in un procedimento molto semplice. Una volta che il nostro kefir è stato posto nel contenitore integrare con scorzette di agrumi contenente pectina o con semi di chia.

Come gestire il kefir?

Basterà metterli in un barattolino con tappo, coperti di latte fino all'orlo. Il latte li preserva dal gelo che può bruciarli, quindi è fondamentale aggiungerlo. Riportate sempre la data del congelamento, i grani di latte restano vitali per circa 4 mesi oltre i quali non è garantita la ripresa.

Cosa fare con i grani di kefir in esubero?

Quando avete un eccesso di kefir da smaltire potete congelarlo versandolo in formine del ghiaccio e conservarlo nel congelatore.

Come nascono i grani di kefir?

Storicamente l'ipotesi più probabile è che il kefir derivi dalla fabbricazione dell'ayran: bevanda acida e schiumosa anch'essa di provenienza caucasica. L'ayran viene prodotto attraverso la fermentazione del latte in recipienti di rovere, aggiungendo qualche pezzo di stinco di montone o di agnello.

Cosa sono i granuli del kefir?

I granuli di kefir, meglio definiti kefiran, sono delle strutture polisaccaridiche dalla colorazione variabile che va dal bianco al giallo. ... Alcune ricerche hanno indicato che i granuli di kefir assumono quella particolare forma grazie a un biofilm realizzato dall'adesione dei batteri con i lieviti.

Post correlati: