Come prepararsi al TOLC di Biologia?

Sommario

Come prepararsi al TOLC di Biologia?

Come prepararsi al TOLC di Biologia?

Come prepararsi al TOLC di Biologia Oltre allo studio e al ripasso sui libri per il TOLC di Biologia, visto che si tratta di una prova informatizzata, serve molto allenarsi al computer. Per questo conviene approfittare delle simulazioni disponibili online e provare le piattaforme e-learning per prepararsi al TOLC-B.

Come funziona il TOLC-B?

La struttura del TOLC-B è costituita da 50 quesiti suddivisi in 4 sezioni. Le sezioni sono: Matematica di base, Biologia, Fisica, Chimica. Al termine del TOLC-B è presente una sezione di 30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese.

Cosa succede se non supero il TOLC-B?

Cosa succede se non supero il test? Allo studente che non abbia sostenuto con successo il TOLC, sono attribuiti gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da colmare nell'arco del primo anno del percorso formativo in base alle modalità indicate nel Regolamento del Corso di Studio.

Qual è il TOLC per biotecnologie?

Per l'accesso e l'immatricolazione ai corsi di studio a numero programmato in Biologia, Scienze Biologiche e Biotecnologie il CISIA mette a disposizione delle sedi universitarie un test online che si chiama TOLC-B e un test cartaceo che si chiama Test Scienze per l'area di Biologia e Scienze della vita.

Quanti punti devo fare per passare il TOLC-B?

Per superare il test TOLC-B/TOLC-S è necessario conseguire un punteggio pari o superiore a 8/50 (otto/cinquantesimi).

Cosa succede se non passo il TOLC-B?

Cosa succede se non supero il test? Allo studente che non abbia sostenuto con successo il TOLC, sono attribuiti gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da colmare nell'arco del primo anno del percorso formativo in base alle modalità indicate nel Regolamento del Corso di Studio.

Post correlati: