Come si lessa o le verdure?

Sommario

Come si lessa o le verdure?

Come si lessa o le verdure?

In una pentola, possibilmente di acciaio Inox, immergere le verdure in acqua fredda fino a coprirle completamente. Salare, coprire con un coperchio e accendere il fuoco: la bollitura deve essere leggera e il fuoco moderato. Per capire se sono pronte basta infilare una forchetta o uno stuzzicadenti.

Quando si bolle la verdura si mette il sale?

Quando le si fa lessare è meglio farlo in acqua già salata. Così facendo gli ortaggi mantengono meglio il loro colore e si ammorbidiscono di più. Possono anche perdere un po' di indesiderate note amarognole. Perderanno anche alcuni elementi nutritivi, ma questo succede già con la bollitura.

Quali verdure si possono bollire?

Tra le più indicate da cuocere al vapore ci sono carote, asparagi, broccoli, cavolfiori, patate, zucca, zucchine e spinaci.

Come si stufa la verdura?

Cuocere lentamente in casseruola coperta e in presenza di liquido (brodo, vino, ecc.) un alimento precedentemente rosolato in un grasso ( con la rosolatura si ottiene caramellizzazione cioè colorazione della superficie del prodotto). Lo stufare si definisce anche metodo di cottura in umido.

Come cucinare la verdura senza che si perdono le vitamine?

Per stufare le verdure in modo da perdere poche vitamine, occorre mettere le verdure in una pentola a fuoco medio finché non attaccano leggermente, poi aggiungere un po' di acqua per la cottura. Non bisogna coprire la padella altrimenti le verdure sarebbero lessate e non stufate. Meglio cuocere per poco tempo.

Come non far annerire la verdura cotta?

Al momento di scolare le verdure le immergo subito in una bacinella con acqua fredda o ghiaccio per 2/3 minuti, questo permette alle verdure di mantenere il loro colore brillante e blocca anche la cottura, evitando che si ammorbidiscano troppo.

Quando aggiungere sale?

Buttare il sale sempre quando l'acqua arriva ad ebollizione, le bolle infatti muoveranno l'acqua a tal punto da non far sedimentare per troppo tempo il vostro pugno di sale grosso con cui saliamo l'acqua.

Post correlati: