Qual è il participio passato di studiare?

Qual è il participio passato di studiare?
verbo di prima coniugazione
persona | singolare | |
---|---|---|
prima | seconda | |
presente | studierei | studieresti |
passato | ausiliare (avere) coniugato al condizionale presente seguito dal participio passato avrei studiato avresti studiato avrebbe studiato avremmo studiato avreste studiato avrebbero studiato | |
congiuntivo | che io | che tu |
Come si coniuga il verbo studiare nel modo congiuntivo?
- Congiuntivo presente. io. studi. tu. studi. lui/lei. studi. ...
- Congiuntivo passato. io. abbia studiato. tu. abbia studiato. lui/lei. abbia studiato. ...
- Congiuntivo imperfetto. io. studiassi. studiassi. studiasse. studiassimo. studiaste. ...
- Congiuntivo trapassato. io. avessi studiato. avessi studiato. avesse studiato. avessimo studiato. aveste studiato.
Che cos'è abbastanza in analisi grammaticale?
[grafia unita di a bastanza] - 1. [in quantità sufficiente: mangiare abbastanza] ≈ a sufficienza, (non com.) bastantemente, quanto basta, sufficientemente. ↑ anche troppo, fin troppo.