Quali spese si possono detrarre dalla plusvalenza?

Quali spese si possono detrarre dalla plusvalenza?
Tutte le spese che contribuiscono ad aumentare il valore del tuo immobile apportando miglioramenti concreti sono detraibili dalla plusvalenza immobiliare. Si tratta principalmente delle spese di ristrutturazione, e di manutenzione straordinaria.
Quanto si paga di tasse sulla plusvalenza?
Al momento della cessione, in sede di atto notarile, alla plusvalenza da cessione di immobili può essere applicata un'imposta sostitutiva del 26%. Questo tipo di tassazione è alternativo alla tassazione ordinaria IRPEF indicata sopra.
Quando si genera plusvalenza?
In sostanza, la plusvalenza si realizza nel caso in cui tra l'acquisto e la rivendita sono decorsi meno di cinque anni. Ad esclusione degli immobili adibiti in tale periodo temporale ad abitazione principale dal cedente o dai suoi familiari.
Qual è la plusvalenza immobiliare?
- La plusvalenza immobiliare è il guadagno generato dalla vendita di un immobile, quindi di un appartamento, una casa, una villa, un edificio, un terreno. La plusvalenza è data dalla differenza tra prezzo di vendita e prezzo di acquisto.
Come si determina la plusvalenza?
- Nel campo immobiliare la plusvalenza si determina quando un immobile acquistato ad un dato prezzo viene ceduto ad un prezzo superiore. Il nostro sistema tributario prevede la tassazione delle plusvalenze da cessione di immobili, soltanto a scopo speculativo. In pratica, la tassazione riguarda soltanto le plusvalenze derivanti da immobili ceduti ...
Qual è la tassazione della plusvalenza?
- La tassazione della plusvalenza immobiliare riguarda sia gli immobili detenuti in Italia, che gli immobili esteri. Non vi sono discriminanti. La plusvalenza può essere assoggettata a tassazione separata, oppure a tassazione IRPEF in dichiarazione dei redditi.
Qual è la plusvalenza immobiliare prima e seconda casa?
- Plusvalenza immobiliare prima e seconda casa. La plusvalenza immobiliare viene tassata attraverso un’imposta sostitutiva se la prima o seconda casa è stata ceduta a titolo oneroso.