Quanto costava una canzone al jukebox?
![Quanto costava una canzone al jukebox?](https://i.ytimg.com/vi/hYsbDbU6MyU/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDTz7ydONeCf2wWcSu96d_uCc7AQw)
Quanto costava una canzone al jukebox?
Se si pensa ad un modo originale di ascoltare la musica in casa non si trascuri l'idea di acquistare un Jukebox anni '60. Come un AMI Continental 2, ovviamente completo dei 100 dischi a 45 giri che è in grado di immagazzinare, pronti a sborsare una cifra variabile da 7 a 11 mila euro.
Come è fatto il jukebox?
Il jukebox è di solito composto da un armadio diviso orizzontalmente in due ripiani, dei quali il superiore ha solitamente una grossa lastra di plexiglas o vetro che mostra il meccanismo interno di selezione dei dischi e di giradischi, in quella inferiore trova posto il controllo delle monete, la cassaforte e il ...
Quali dischi si usavano nei juke box?
Disco RCA per JB anni '60 | Disco RCA per JB anni '70 | Disco per JB ARC anni '60 |
---|---|---|
Disco CGD per JB anni '60 | Disco CGD per JB anni '60 | Disco per JB Ricordi anni '60/'70 |
Disco per JB Amico anni '60 | Disco per JB Rolling Stones anni '80 | Disco per JB Warner Bros. anni '80 |
Quando sono spariti i jukebox?
Nel 1957 il successo del juke-box è così grande che il quotidiano torinese “Stampa Sera” registra la curiosa sparizione di monete in città, titolando: «Proteste del pubblico delle banche. Mancano le monete da lire. Sono sparite quasi tutte nei bigliardini e nei ”juke-box”» (2-3 ottobre 1957).
Come valutare un Juke-box?
La valutazione di un jukebox usato varia in base ai modelli, all'anno di produzione, al numero di esemplari realizzati, allo stato di conservazione ed alle mode del momento. Il modello Wurlitzer 10, perfettamente funzionante ed in buono stato di conservazione, può arrivare a costare anche 15 mila euro.
Quanto pesa un juke box?
Jukebox Ami K da restaurare
Dimensioni: | 156cm x 85cm x 71cm |
---|---|
Peso: | 145 Kg |
Alimentazione: | 2 Volt |
In che anno arriva in Italia il juke-box?
1949 · juke-box. Apparecchio, installato in locali pubblici, sul quale, introducendo una o più monete, si può ascoltare un pezzo musicale fra quelli presenti sui dischi contenuti al suo interno. Se ne parla già nel 1948 sulla “Rivista musicale italiana” (vol.