Cosa vuol dire infezione latente?

Cosa vuol dire infezione latente?
Si definisce latente, un'infezione presente nell'organismo e che non dà segni della sua presenza, fino a quando non intervengano fattori che ne provocano la manifestazione.
Quali sono i virus latenti?
Un'infezione virale latente è un tipo di infezione virale persistente che si distingue da un'infezione virale cronica. La latenza è la fase del ciclo vitale di alcuni virus in cui, dopo l'infezione iniziale, cessa la proliferazione delle particelle virali. Tuttavia, il genoma virale non è completamente sradicato.
Qual è la contagiosità in pazienti con tubercolosi attiva?
- La contagiosità in pazienti con tubercolosi polmonare attiva non trattati varia ampiamente. Alcuni ceppi di M. tuberculosis sono più contagiosi, e pazienti con espettorato positivo sono più contagiosi di quelli con positività del solo esame colturale.
Qual è la causa della tubercolosi?
- In linea generale, comunque, la tubercolosi è una malattia moderatamente contagiosa; per la sua trasmissione, infatti, necessita di un contatto abbastanza stretto e prolungato, motivo per cui è molto più probabile essere infetti da membri della propria famiglia piuttosto che da un lavoratore straniero.
Cosa si chiama infezione tubercolare latente?
- Questa condizione si chiama infezione tubercolare latente e ne è affetta circa un quarto della popolazione mondiale. Le persone con infezione tubercolare latente non hanno sintomi e non sono contagiose. Molte persone non svilupperanno mai la malattia, altre invece possono ammalarsi anni dopo.
Quanto dura la terapia per la tubercolosi sensibile?
- La terapia per la tubercolosi sensibile deve essere continuata per 6-9 mesi dopo la negativizzazione delle colture dell'escreato, ma può essere accorciata a 6 mesi se 3 differenti strisci dell'escreato sono negativi pretrattamento, suggerendo che vi sia una bassa carica batterica.