A cosa serve il collagene per bocca?

Sommario

A cosa serve il collagene per bocca?

A cosa serve il collagene per bocca?

Il collagene idrolizzato consumato per via orale ha dimostrato di essere assorbito dagli enterociti e di accumularsi nella cartilagine. Specificamente, la sua ingestione stimola un significativo aumento della sintesi di macromolecole che vanno a comporre la matrice extracellulare dei condrociti.

Come si assimila il collagene?

Per meglio comprendere cosa sia il collagene lo possiamo assimilare alla gelatina animale, quella che si forma in un brodo dopo il raffreddamento, o che troviamo all'interno di numerosi piatti a base di proteine di origine animale.

Quali sono i benefici del collagene da bere?

  • Collagene da bere: benefici e controindicazioni Il collagene è una proteina in grado di rendere la pelle elastica e contrastare l’insorgere delle rughe. Il consumo del collagene da bere è sempre più diffuso perché efficace e meglio assimilabile.

Come viene abbinato il collagene?

  • Ancora, il collagene viene spesso abbinato all'acido ialuronico, una sostanza ad alto peso molecolare che trattiene ingenti quantità di acqua a livello della pelle e del liquido articolare, proteggendo cute ed articolazioni dai danni legati ai processi di invecchiamento.

Qual è il collagene utilizzato in questi prodotti?

  • Il collagene utilizzato in questi prodotti deriva in gran parte da ossa, pelli e tessuti connettivi animali, come bovini, suini e cavalli; anche se, oggigiorno, molti produttori preferiscono ricorrere all'impiego di collagene marino, di origine ittica (vedi paragrafo: Rischi).

Quali sono le dosi d'assunzione di collagene?

  • Le dosi d'assunzione normalmente consigliate sono piuttosto generose, nell'ordine di 1-10 grammi di collagene al giorno. Ad ogni modo, se l'alimentazione è equilibrata ed ottimale, priva di carenze specifiche, difficilmente l'apporto esogeno di collagene in grandi quantità potrà stimolarne la sintesi ex-novo dello stesso;

Post correlati: