Cosa si intende con il termine astrattismo?

Cosa si intende con il termine astrattismo?
Il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione di oggetti reali. L'astrattismo usa un linguaggio visuale di forme, colori e linee con lo scopo di creare una composizione che possa esistere con un grado di indipendenza dalle referenze visuali nel mondo.
Cosa si intende per astrattismo lirico?
L'arte astratta si allontana dalla realtà per esprimere i sentimenti e le emozioni dell'artista. ... Il soggetto è eliminato e le forme sono pure invenzioni.
Cosa dichiarano per la prima volta i pittori astratti?
L' astrattismo è una delle più importanti correnti artistiche del Novecento perché esso, per la prima volta, dichiara chiaramente che l'arte non deve imitare la realtà.
Che cos'è l astrattismo di Kandinsky?
Vassily Kandinsky è considerato uno dei padri dell'astrattismo: cioè non dipingeva per rappresentare la realtà che vedeva, ma per dare sfogo alle emozioni più intime, attraverso colori e forme, come fossero note di un brano musicale improvvisato.
Dove nasce l astrattismo geometrico?
Nel 1917 nei Paesi Bassi nasce la rivista De Stijl ed insieme ad essa il movimento artistico del neoplasticismo per opera di vari artisti, tra cui Piet Mondrian (1872-1944). Il loro astrattismo è di tipo geometrico basato sulla creazione di forme pure e bidimensionali.
Qual è la differenza tra astrattismo lirico e astrattismo geometrico?
La differenza è che l'astrattismo geometrico fa uso della "geometria per ridursi e per arrivare all'astrattismo, il lirico esprime liberamente ciò che un artista vuole: in questo caso per esempio ci sono molti pittori che disegnano scarabocchi perché sostengono che, essendo la prima figura disegnata da un bambino, sia ...