Che significa assegni?
Sommario
- Che significa assegni?
- Cosa vuol dire emettere un assegno?
- Cosa significa assegno tratto su banca?
- Cosa vuol dire assegno introitato?
- Cosa è necessario per emettere un assegno bancario?
- Chi è la banca trattaria?
- Cosa è un assegno bancario?
- Qual è il termine di presentazione dell'assegno?
- Quali sono le parti dell'assegno circolare?

Che significa assegni?
L'assegno bancario è uno strumento di pagamento sostitutivo del contante con il quale il titolare del conto corrente (traente) ordina alla propria banca (trattario) di versare una determinata somma di denaro a favore di un'altra persona (beneficiario).
Cosa vuol dire emettere un assegno?
L'emissione di un assegno bancario consiste nel suo rilascio, da parte in un soggetto, detto traente, mediante sottoscrizione dello stesso e l'indicazione della data e del luogo di emissione. ... Infatti, il traente emette l'assegno su altro soggetto.
Cosa significa assegno tratto su banca?
f. Assegno titoli, titolo di credito simile all'assegno bancario ma che trasferisce titoli anziché denaro, generalmente tratto su una banca, o su un agente di cambio presso cui il traente abbia la disponibilità di valori mobiliari.
Cosa vuol dire assegno introitato?
- [percepire una somma di denaro, detto spec. di enti o uffici pubblici] ≈ incamerare, incassare, (fam.) mettersi in tasca, riscuotere.
Cosa è necessario per emettere un assegno bancario?
Per poter emettere assegni bancari o postali è necessario che il traente (chi firma l'assegno) sia titolare di conto corrente e abbia depositato la firma presso la banca o Poste. ... L'assegno circolare può essere richiesto anche da chi non è titolare di conto corrente.
Chi è la banca trattaria?
È la banca cui è rivolto dal traente un assegno bancario l'ordine incondizionato di pagare a vista una determinata somma al portatore del titolo.
Cosa è un assegno bancario?
- L' assegno bancario è un titolo di credito attraverso il quale un soggetto ( traente) ordina alla banca ( trattario) di pagare al portatore legittimo del titolo ( beneficiario) una somma di denaro esattamente determinata nel titolo stesso.
Qual è il termine di presentazione dell'assegno?
- Normalmente l'assegno presenta un termine di presentazione che corrisponde a 8 giorni nel caso di immissione nella stessa piazza della banca debitrice e di 15 giorni nel caso di diversa piazza. Superata tale scadenza l'assegno può ancora essere incassato, ma in caso di mancanza di fondi il portatore non può rifarsi sul titolare.
Quali sono le parti dell'assegno circolare?
- Parti dell'assegno. L'assegno circolare è costituito da due parti: la matrice; la figlia. La matrice è un talloncino che può essere conservato dal richiedente per ricordare gli estremi dell'operazione: contiene l'indicazione dell'importo, del beneficiario e il numero dell'assegno.