Cosa significa pontina?
Cosa significa pontina?
pontina, regione Regione dell'Italia centrale, in prov. di Latina. Il termine si ritiene derivato dalla scomparsa città di Suessa Pometia, con cui è stata già anticamente designata una zona del Lazio. È l'Ager Pomptinus (Agro Pontino) degli antichi; già occupata in buona parte da paludi (Paludi Pontine).
Che tipo di Pianura e la Pianura Pontina?
L'Agro Pontino è una pianura di origine alluvionale.
Quali sono i fiumi di Pontinia?
Il centro sorge fra il fiume Sisto e la statale Appia. Si trova a circa fra Latina e Sabaudia, ai margini del Parco Nazionale del Circeo in un'area a forte vocazione agricola.
Cosa vuol dire agropontino?
Sotto il nome di “Paludi Pontine” e con quello odierno di Agro Pontino si intende il territorio compreso fra i Monti Lepini e gli Ausoni, il Mar Tirreno e il promontorio del Circeo. ... I moderni poi affermano che le “palude Pontine” furono abitate dal “Paleantropus” o “homo primigenius” oltre 300.000 anni orsono.
Cosa sono le migliare?
La definizione di migliare nel dizionario è di colonna, pietra o altro segno con cui lungo le strade si indica il punto in cui termina un miglio: colonna, pietra, cippo, sasso m.
Che tipo di pianura e la pianura del Campidano?
Questa regione corrisponde quasi interamente alla pianura del Campidano, la più nota e anche la più grande della Sardegna, in gran parte di origine alluvionale: così si spiega la massiccia presenza di paludi e stagni.
Chi ha bonificato la pianura pontina?
Progettista della bonifica fu il senatore Natale Prampolini, creato poi conte del Circeo. Fu un'opera immensa: dal 19, per bonificare l'agro, furono impiegate ben 18.548.000 giornate-operaio con il lavoro di cinquantamila operai, reclutati in tutto il Paese.
Dove nasce il fiume botte?
Questa voce sull'argomento fiumi dell'Emilia-Romagna è solo un abbozzo.
Canale della Botte | |
---|---|
Lunghezza | 29 km |
Altitudine sorgente | 10 m s.l.m. |
Nasce | Comune di Malalbergo |
Sfocia | fiume Reno |