Cosa significa ricevere uno stipendio?
Cosa significa ricevere uno stipendio?
Lo stipendio è la retribuzione di un lavoratore subordinato italiano con inquadramento di impiegato, quadro o dirigente.
Qual è la differenza tra salario e stipendio?
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica la retribuzione sempre del lavoro dipendente, però di natura impiegatizia o funzionariale (i cosiddetti colletti bianchi ); infine con i termini onorario, ...
Qual è il significato di salario?
salario Retribuzione del lavoratore subordinato, in particolare dell'operaio. ... è la remunerazione del lavoro in genere, il prezzo del lavoro, subordinato o indipendente, manuale o di concetto. Il termine s. in questo secondo senso ha quindi un significato più ampio e comprende, oltre al s.
Chi prende il salario?
Il salario è la retribuzione monetaria che spetta ad un lavoratore dipendente in ambito di rapporto di lavoro subordinato o assimilabile. Il termine salario deriva dal latino, in quanto nell'antica Roma ai soldati veniva spesso corrisposta, come integrazione della loro paga, una razione di sale.
Perché lo stipendio si dice anche salario?
Il termine salario ha origini molto antiche: ai tempi dell'antica Roma, infatti, i soldati delle legioni venivano pagati in sale, e da qui prende il nome questo tipo di retribuzione.
Chi percepisce un salario?
Il salario è la retribuzione monetaria che spetta ad un lavoratore dipendente in ambito di rapporto di lavoro subordinato o assimilabile. Il termine salario deriva dal latino, in quanto nell'antica Roma ai soldati veniva spesso corrisposta, come integrazione della loro paga, una razione di sale.
Come si determina il salario?
Retribuzione Annuale Lorda (RAL) A partire da tale informazione, il calcolo dello stipendio lordo annuo si effettua semplicemente moltiplicando le retribuzioni mensili lorde (RAL in busta paga) per il numero delle mensilità, comprese tredicesima e quattordicesima se previste dal contratto di lavoro.
Quali sono i sinonimi di salario?
giornaliero, mensile] ≈ compenso, (lett.) mercede, paga, remunerazione, retribuzione, [in partic. a impiegati] stipendio.