Chi sono gli ipovedenti?

Sommario

Chi sono gli ipovedenti?

Chi sono gli ipovedenti?

Si definisce ipovedente colui che è affetto da disabilità della funzione visiva anche dopo un trattamento medico-chirurgico e/o una correzione della refrazione standard e possiede un'acuità visiva inferiore a 3/10 o un campo visivo inferiore a 60 gradi dal punto di fissazione, ma che utilizza o che potenzialmente è in ...

Quando si e ipovedenti?

è cieco quando la sua acuità visiva corretta nell'occhio migliore è inferiore a 1/20, è ipovedente quando è compresa tra 3/10 e 1/20.

Come si cura l ipovisione?

Non esiste una prevenzione specifica per l'ipovisione, ma è possibile sfruttare le aree della retina che si trovano in condizioni migliori per potenziarle, e le persone affette da questa patologia lo possono fare in maniera autonoma.

Cosa vedono gli ipovedenti?

Un ipovedente non vede poco ma vede in modo completamente diverso e spesso inimmaginabile alla mente di un vedente. L'ipovedente si deve adattare agli infiniti cambiamenti della propria percezione visiva della realtà: di giorno in giorno, di ora in ora, di luogo in luogo, di luce in luce.

Come vede una persona a cui mancano 3 gradi?

Dipende dall'entità della miopia: un miope di 3 diottrie che rientra ancora nelle miopie lievi vede perfettamente nitido fino a 33 cm. Tutto quello che si trova più lontano non viene visto bene. Quindi non solo il lontano è penalizzato, ma anche le medie distanze.

Cosa vuol dire ipovisione?

L'ipovisione è una condizione di ridotta capacità visiva, bilaterale e irreversibile, tale da condizionare l'autonomia dell'individuo. Le cause dell'ipovisione sono diverse e spesso sono la somma dell'azione combinata di più patologie sull'apparato visivo.

Post correlati: