Come essere assunti dopo lo stage?
Sommario
- Come essere assunti dopo lo stage?
- Che differenza c'è tra stage e apprendistato?
- Quali sono le somiglianza tra contratto di apprendistato e contratto di tirocinio?
- Qual è la durata del contratto di apprendistato?
- Quali sono i contratti di tirocinio e apprendistato?
- Qual è lo stipendio di un’apprendista?
![Come essere assunti dopo lo stage?](https://i.ytimg.com/vi/kjSAZRrwENw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDjSWbyhlBu6k70PZgJn7lWbEvKlw)
Come essere assunti dopo lo stage?
Oggi è tempo di parlare di futuro: sono molti gli stagisti che si chiedono cosa ne sarà di loro dopo lo stage. Contratto di lavoro di somministrazione (ex interinale) ... Contratto di apprendistato professionalizzante.
Che differenza c'è tra stage e apprendistato?
In primo luogo, uno stage può essere pagato o volontario. L'apprendistato, invece, è un programma di formazione retribuito per i futuri dipendenti dell'azienda. Inoltre, i tirocini sono programmi a breve termine che formano studenti universitari o studenti per un ruolo lavorativo non specifico.
Quali sono le somiglianza tra contratto di apprendistato e contratto di tirocinio?
Tuttavia l'apprendistato è un vero e proprio contratto di lavoro (che salvo cause di recesso o licenziamento si trasforma in un contratto a tempo indeterminato), il tirocinio, invece, è un periodo formativo che può o non può diventare un contratto di lavoro, e si divide in curricolare ed extracurricolare.
Qual è la durata del contratto di apprendistato?
- Età e durata del contratto di apprendistato. Com’è intuibile dalla tabella sopra riportata, l’età e la durata del contratto di apprendistato dipendono dalla specifica tipologia contrattuale. Tuttavia, esiste un’età massima, superata la quale non è più possibile attivare un contratto simile, ovvero 29 anni.
Quali sono i contratti di tirocinio e apprendistato?
- Tirocinio e apprendistato sono contratti di lavoro ben diversi, anzi precisiamo che il tirocinio o stage non è nemmeno un contratto di lavoro in senso stretto. Si tratta invece di un periodo di orientamento o di formazione e può essere curricolare (quindi inserito in un progetto scolastico o universitario) oppure extracurricolare.
Qual è lo stipendio di un’apprendista?
- Lo stipendio netto di un’apprendista è pari: a 2.000 euro l’anno per i soggetti minorenni o a 3.000 euro l’anno per i soggetti maggiorenni nel caso del contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale;