Dove si può fare la sede legale?

Sommario

Dove si può fare la sede legale?

Dove si può fare la sede legale?

La sede legale può quindi essere presso la sede della società, presso il commercialista, sempre più raramente presso la residenza di uno dei soci o del legale rappresentante, presso un business center.

Cosa significa sede legale e sede operativa?

La sede legale dell'associazione è quella inserita nell'atto costitutivo, nello statuto e nel certificato di attribuzione del Codice Fiscale. ... La sede operativa è invece il luogo dove l'associazione svolge la sua attività e può non coincidere con la sede legale.

Come funziona il fitto di ramo d'azienda?

L'affitto di ramo d'azienda è un contratto con il quale il titolare dell'azienda concede ad un altro soggetto la disponibilità e il godimento del ramo d'azienda, dietro il pagamento di un canone, per un periodo convenuto. Rientra pertanto tra i trasferimenti d'azienda a carattere temporaneo e non definitivo.

Cosa significa avere sede legale?

La sede legale di una persona giuridica (società o ente non commerciale) è il luogo in cui dall'atto costitutivo essa risulta avere il centro dei propri affari. Il concetto di sede legale è l'equivalente del concetto di residenza per le persone fisiche.

Qual è la sede legale di una ditta individuale?

La ditta individuale non ha una sede legale, bensì un domicilio fiscale che coincide con l'indirizzo di residenza del titolare ed un luogo di svolgimento dell'attività che può coincidere o non coincidere con il domicilio fiscale.

Che cosa si intende per sede operativa?

La Sede operativa è uno dei luoghi dove viene effettivamente svolta l'attività imprenditoriale. Può coincidere o no con la Sede legale, e deve essere regolarmente comunicata alla Camera di Commercio competente.

Cosa vuol dire affitto ramo d'azienda?

L'affitto di azienda è il contratto con il quale una parte (locatore o affittante) concede in godimento all'altra (affittuario) un'azienda, per una durata determinata e verso il pagamento di un corrispettivo periodico (canone o fitto), il quale, peraltro, può essere in denaro o in natura, in misura fissa oppure ...

Cosa si intende per domicilio fiscale?

Per quanto riguarda le persone fisiche il domicilio fiscale risiede nel Comune all'interno del quale è il soggetto è iscritto all'anagrafe. Il domicilio fiscale delle persone giuridiche (società, associazioni, imprese) viene fissato nel comune in cui è registrata la sua sede legale.

Post correlati: