Come cercare un internship?

Sommario

Come cercare un internship?

Come cercare un internship?

10 siti per trovare tirocini e stage

  • Ufficio stage dell'università. ...
  • Centri per l'impiego. ...
  • Clic lavoro. ...
  • Fondazione CRUI. ...
  • Sportello Stage. ...
  • Repubblica degli Stagisti. ...
  • Garanzia Giovani. ...
  • Soul, Sistema orientamento università lavoro.

Come partecipare al Parlamento europeo?

Come candidarsi Per accedere alle procedure di selezione è necessario candidarsi per via elettronica attraverso il sito dell'EPSO, l'Ufficio Europeo di selezione del personale, creando un proprio account. Si consiglia di leggere accuratamente le informazioni disponibili sul sito http://europa.eu/epso.

Come fare uno stage in Parlamento?

REQUISITI

  1. aver compiuto 18 anni;
  2. essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea o di un paese in fase di adesione o candidato all'adesione (i deputati possono anche offrire un tirocinio a cittadini di paesi terzi, se rispettano gli obblighi in materia di visto);

Quali sono le lingue ufficiali della Comunità Europea?

L'UE ha 24 lingue ufficiali: bulgaro, croato, ceco, danese, neerlandese, inglese, estone, finlandese, francese, tedesco, greco, ungherese, irlandese, italiano, lettone, lituano, maltese, polacco, portoghese, rumeno, slovacco, sloveno, spagnolo e svedese.

Come trovare tirocinante?

Per trovare un tirocinio è possibile candidarsi direttamente presso le aziende/enti/organizzazioni considerate interessanti, inviando direttamente CV e lettera di autocandidatura. Questa modalità è spesso utilizzata sia per trovare tirocini finalizzati alla tesi sia per esperienze post-laurea.

Come lavorare in un'istituzione europea?

Per poter lavorare in una delle istituzioni dell'UE, è necessario partecipare alle selezioni bandite dall'Ufficio europeo di selezione del personale (Epso), responsabile del reclutamento per conto di tutte le Istituzioni e a tutti gli organi Europei.

Chi lavora al Parlamento europeo?

Il Parlamento europeo impiega nel complesso circa 8 000 funzionari e altri dipendenti, provenienti da tutti gli Stati membri dell'UE e dislocati nei tre luoghi di lavoro del Parlamento (Lussemburgo, Strasburgo e Bruxelles) e presso gli uffici di informazione negli Stati membri.

Post correlati: