Come faccio a decidere il colore delle pareti?

Come faccio a decidere il colore delle pareti?
Per rendere una stanza più profonda bisogna dipingere le pareti laterali con tonalità più scure rispetto a quella di fondo, al soffitto e alle pareti. Per rendere più intimo un ambiente grande e luminoso bisogna scegliere un colore scuro per il pavimento, lasciando le pareti più chiare.
Come scegliere e abbinare i colori?
Una delle regole di interior design è quella del 60-30-10, che fornisce le linee guida per l'utilizzo del colore nell'arredamento....La regola 60-30-10
- 60% è la percentuale relativa al colore principale. ...
- 30% è la percentuale del colore secondario. ...
- 10% è il colore di contrasto.
Come aumentare la profondità di una stanza?
L'incontro tra la luce del sole e i colori caldi darà un effetto piacevole a tutto l'ambiente. Al contrario, per gli ambienti destinati allo studio e al relax, sono perfetti i colori freddi, riposanti. Blu, azzurro, verde, viola, danno all'ambiente un senso di profondità.
Come abbinare i colori in soggiorno?
Bianco: semplicemente perfetto, con qualunque colore. Giallo: colore allegro e solare, sta molto bene con il legno. Rosso: è sempre meglio in piccole dosi per non appesantire l'ambiente, e accostato a colori neutri. Blu: perfetto con il bianco, il legno o il tortora, per un ambiente rilassante.
Che colore mettere in soggiorno?
Se state scegliendo i colori per le pareti di un soggiorno classico abbinate il tortora al bianco o ad un'altra tinta neutra, come il beige o il marrone. In un contesto più moderno, invece, scegliete un tortora nelle sfumature più scure, da abbinare al bianco: il risultato sarà molto raffinato e minimal.
Come abbinare i colori dei mobili?
Bianco: semplicemente perfetto, con qualunque colore. Giallo: colore allegro e solare, sta molto bene con il legno. Rosso: è sempre meglio in piccole dosi per non appesantire l'ambiente, e accostato a colori neutri. Blu: perfetto con il bianco, il legno o il tortora, per un ambiente rilassante.