Quali sono i sintomi dell encefalite?

Quali sono i sintomi dell encefalite?
Fra i possibili sintomi dell'encefalite sono inclusi mal di testa, febbre, dolori muscolari e articolari, fatica e debolezza.
Come diagnosticare un encefalite?
I sintomi comprendono febbre, cefalea e alterazioni dello stato mentale, spesso accompagnati da convulsioni o da deficit neurologici focali. La diagnosi richiede l'analisi del liquido cerebrospinale e uno studio di neuroimaging. La terapia è di supporto e, per alcuni agenti patogeni, comprende farmaci antivirali.
Quanti tipi di encefalopatia esistono?
Tipologia
- Encefalopatia alcolica.
- Encefalopatia bilirubinica.
- Encefalopatia da HIV.
- Encefalopatia del pugile.
- Encefalopatia di Lyme.
- Encefalopatia epatica.
- Encefalopatia iponatremica.
- Encefalopatia spongiforme bovina.
Quali sono i sintomi dell’encefalite?
- L’encefalite dovuta al virus dell’herpes simplex provoca innanzitutto cefalea, febbre e sintomi simil-influenzali. I soggetti manifestano anche crisi convulsive, a volte accompagnate da odori strani (come uova marce), flashback vividi o emozioni intense e improvvise.
Cosa è L’encefalite post-infettiva?
- Questa patologia viene detta encefalite post-infettiva. In rari casi, l’encefalite si sviluppa nelle persone che hanno un cancro, un disturbo chiamato encefalite paraneoplastica. Questo tipo di encefalite sembra derivare dalla risposta del sistema immunitario al tumore.
Come si sviluppa un’encefalite autoimmune?
- Un’encefalite autoimmune può svilupparsi anche se il sistema immunitario produce anticorpi che attaccano le proteine sulla superficie delle cellule nervose chiamate recettori dell’N-metil-d aspartato (NMDA). L’encefalite che ne deriva viene chiamata encefalite da anticorpi anti-recettore NMDA.
Come si manifesta L’encefalite equina orientale?
- L’encefalite equina orientale si manifesta soprattutto nella parte orientale degli Stati Uniti.