Qual è la differenza tra intolleranza e allergia?
Sommario
- Qual è la differenza tra intolleranza e allergia?
- Cosa sono le allergie e intolleranze alimentari?
- Come si manifesta l'intolleranza al glutine?
- Come capire se si è celiaci o intolleranti al glutine?
- Come si distinguono le allergie e le intolleranze?
- Qual è l'allergia alimentare?
- Qual è la reazione da intolleranza alimentare?
- Quali sono le allergie alimentari più pericolose?

Qual è la differenza tra intolleranza e allergia?
Le allergie sono dovute a una reazione esagerata del sistema immunitario nei confronti di un antigene. Le intolleranze sono invece dovute a una reazione anomala dell'organismo a una sostanza estranea, ma senza l'intervento da parte del sistema immunitario.
Cosa sono le allergie e intolleranze alimentari?
Le intolleranze alimentari fanno parte di un più vasto gruppo di disturbi definiti come reazioni avverse al cibo: si parla di intolleranza alimentare, piuttosto che di allergia, quando la reazione non è provocata dal sistema immunitario. Le intolleranze sono più comuni delle allergie.
Come si manifesta l'intolleranza al glutine?
I sintomi dell'intolleranza al glutine, come detto, pur se più lievi sono molto simili a quelli della celiachia. Si manifestano subito dopo avere mangiato alimenti che contengono glutine e consistono in: gonfiore addominale, crampi allo stomaco, mal di testa, dissenteria e sonnolenza.
Come capire se si è celiaci o intolleranti al glutine?
Per diagnosticare l'intolleranza al glutine, gli esami oggi disponibili sono diversi: si va da analisi del sangue per la ricerca di specifici anticorpi prodotti in caso di celiachia, a una biopsia del duodeno per valutare la presenza di alterazioni della mucosa intestinale tipiche di questa patologia.
Come si distinguono le allergie e le intolleranze?
- Si possono evidenziare ancora altri fattori che distinguono allergie ed intolleranze: le allergie si classificano in base agli anticorpi implicati nella reazione (IgE- mediate ed IgE-non mediate), mentre le intolleranze, non coinvolgendo il sistema anticorpale, si dividono in “enzimatiche” e “farmacologiche”.
Qual è l'allergia alimentare?
- Allergia alimentare. L'allergia è una reazione esagerata del sistema immunitario, che si scatena in risposta ad un antigene. Piuttosto che di “antigene”, comunque, quando si considera un'allergia alimentare sarebbe più corretto parlare di “allergene”, il quale è percepito come elemento estraneo dall'organismo, quindi come una ...
Qual è la reazione da intolleranza alimentare?
- La reazione da intolleranza alimentare è strettamente dipendente dalla quantità dell’alimento non tollerato ingerito (dose-dipendente) e può essere più o meno seria secondo la soggettiva sensibilità, ma mai metterà a rischio la vita della persona. Le allergie, invece, rappresentano un pericolo maggiore rispetto alle intolleranze.
Quali sono le allergie alimentari più pericolose?
- Le allergie sono più pericolose delle intolleranze perché possono generare reazioni violente fino a mettere in serio pericolo la vita del soggetto (shock anafilattico). L’allergia alimentare è una reazione anomala del sistema immunitario all’ingestione di uno specifico alimento (o di alcune sostanze contenute in esso).