Come essere pagati con ritenuta d'acconto?

Sommario

Come essere pagati con ritenuta d'acconto?

Come essere pagati con ritenuta d'acconto?

Il sostituto d'imposta (datore di lavoro) deve versare la ritenuta d'acconto entro il giorno 16 del mese successivo al pagamento attraverso il Modello F24 unicamente con modalità telematiche per i datori titolari di partita Iva (codice tributo 1040).

Chi può fare lavoro occasionale?

La disciplina del lavoro autonomo occasionale riguarda i soggetti che svolgono esclusivamente attività professionali di carattere intellettuale. Si tratta di soggetti che non hanno obbligo di iscrizione ad albi o elenchi professionali che svolgono occasionalmente l'attività.

Quando si applica la ritenuta D’acconto?

  • Ritenuta d’acconto: quando si applica sui redditi da lavoro autonomo. Tutti i redditi corrisposti per prestazioni di lavoro autonomo sono soggetti all’applicazione della ritenuta d’acconto. Come illustrato dall’Agenzia delle Entrate, la ritenuta si applica sui seguenti redditi: per prestazioni di lavoro autonomo, anche occasionale, e ...

Come pagare la ritenuta D’acconto in ritardo?

  • Come pagare la ritenuta d’acconto in ritardo. La ritenuta d’acconto, deve essere pagata il mese successivo (entro il giorno 16) a quello in cui è state effettuato il pagamento a cui si riferiva.

Quando devono essere pagate le ritenute d'acconto?

  • Le ritenute d'acconto devono essere pagate entro il giorno 16 del mese successivo rispetto a quello in cui il pagamento al quale si riferiscono è stato ...

Come deve essere certificata la ritenuta D’acconto?

  • Certificazione della ritenuta d’acconto La ritenuta d’acconto corrisposta deve essere certificata dai soggetti che le hanno effettuate. La certificazione deve essere consegnata entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state corrisposte le somme e deve indicare: l’importo totale delle somme corrisposte;

Post correlati: