Quali sono i diritti per una coppia di fatto?

Sommario

Quali sono i diritti per una coppia di fatto?

Quali sono i diritti per una coppia di fatto?

Stessi diritti che spettano al coniuge nei casi previsti dall'ordinamento penitenziario. La possibilità di far visita al proprio partner in carcere. Il diritto reciproco di visita, di assistenza e di accesso alle informazioni personali, in caso di malattia o di ricovero del convivente di fatto.

Quando cessa la convivenza di fatto?

Se cessa la convivenza in presenza del contratto Se è stato stipulato il contratto di convivenza la norma di riferimento è l'articolo 59 della Legge 76/2016 che disciplina la risoluzione del contratto di convivenza. Il contratto può risolversi non solo per accordo delle parti ma anche per recesso unilaterale.

Come regolare la convivenza?

Secondo la legge il riconoscimento della convivenza di fatto può essere ottenuto mediante una semplice dichiarazione anagrafica resa, sotto la propria responsabilità, all'ufficio dello stato civile del Comune di residenza e sottoscritta in presenza dell'ufficiale addetto o firmata e presentata unitamente a una ...

Cosa succede se una coppia si separa di fatto?

  • Invece se una coppia in comunione legale dei beni si separa di fatto, rimarrà in tale regime giuridico. Pertanto gli acquisti effettuati esclusivamente da un coniuge in comunione dei beni separato di fatto ricadono ope legis in comproprietà con l’altro al 50%.

Qual è la separazione di fatto?

  • La separazione di fatto è l'interruzione effettiva, da parte di uno o di entrambi i coniugi, della vita matrimoniale senza che sia intervenuto un provvedimento giudiziale che autorizzi la coppia a vivere separatamente.

Quali sono i diritti dei figli di coppia di fatto?

  • Innanzitutto, i figli di una coppia di coppia di fatto hanno gli stessi diritti dei figli di genitori sposati. Essi hanno dunque il diritto ad essere educati, istruiti, assistiti moralmente e mantenuti da entrambi i genitori nel rispetto delle loro capacità ed inclinazioni naturali (art. 315 bis codice civile).

Post correlati: