Cosa si può mangiare con la zucca?
Cosa si può mangiare con la zucca?
PRIMI PIATTI CON LA ZUCCA IMPERDIBILI:
- Fusillotti alla crema di zucca. Fusillotti alla crema di zuccaUn piatto cremoso di stagione, caldo e confortevole. ...
- Zuppa cremosa di zucca e ceci. ...
- Risotto cremoso alla zucca. ...
- Lasagne con zucca, mascarpone e speck. ...
- Vellutata di zucca e patate filante. ...
- Orzotto alla zucca e amaretti.
Cosa abbinare ad una vellutata di zucca?
Ma la crema di zucca si sposa bene anche con le patate, le verdure (radicchio e cicoria su tutti), le lenticchie, i ceci, i fagioli e i carciofi.
Cosa abbinare ad un risotto con la zucca?
Cosa abbinare al risotto alla zucca
- 16. Introduzione. ...
- 26. La mozzarella impanata. ...
- 36. I filetti di spigola alle erbe aromatiche. ...
- 46. Il pesce spada alla griglia. ...
- 56. La crema di zucca con calamari. ...
- 66. La rucola con gamberetti in salsa rosa.
Che Spezia sta bene con la zucca?
Quali spezie usare con la zucca
- Zenzero. ...
- Alloro. ...
- Paprika dolce e affumicata. ...
- Basilico. ...
- Liquirizia. ...
- Salvia. ...
- Noce moscata.
Cosa si abbina al risotto?
Quelli più adatti sono i vini bianchi aromatici o uno spumante brut; tuttavia, è possibile abbinare il risotto con gli asparagi anche ad un vino rosso fresco e frizzante. Tra le verdure, anche il radicchio risulta impegnativo da accompagnare.
Che vino abbinare con il risotto alla zucca?
Il range di scelta è ampio: Champagne, Franciacorta, Trento DOC, Alta Langa. Le bollicine dello spumante andranno a sgrassare l'untuosità al palato del risotto. Anche un vino bianco fermo secco, di buon corpo e morbidezza è la giusta soluzione a questo tipo di abbinamento.