Perché si chiama baby shower?
Perché si chiama baby shower?
Ci sono diverse teorie: una vuole che il nome di questa tradizione sia dovuto al fatto che alla mamma viene fatto un “bagno di regali” (shower significa doccia); secondo un'altra, invece, la festa si chiama così perché è in occasione del baby shower che il bimbo viene “mostrato” (show) per la prima volta.
Quando si fa la festa baby shower?
Il baby shower viene di solito organizzato a partire dalla 25° settimana di gravidanza. In questo periodo la futura mamma ha già superato i due terzi della gravidanza, ma l'arrivo del bebè non è ancora imminente.
Che cosa si regala per il baby shower?
Idee regalo per baby shower: per il neonato
- tutine e body, magari da presentare in modo originale, per esempio arrotolati a mo' di cupcake;
- copertine;
- asciugamani;
- scarpette;
- ciuccio e porta ciuccio;
- collanina o braccialetto con l'iniziale del nome, per quando sarà un po' più grande;
- sonaglio;
- carillon;
Come si festeggia il baby shower?
Come si organizza un baby shower? Il Baby Shower è da considerarsi un vero e proprio party, con tanto di lista degli invitati, biglietti di invito, decorazioni a tema (rosa o azzurri se si conosce già sesso del nascituro), merenda o aperitivo, torta, regali e piccolo omaggio per tutti i partecipanti.
Quanto costa il Baby Shower?
250 euro «Per un baby shower classico si parte dai 250 euro e poi si sale a seconda dei servizi richiesti, come il servizio fotografico o la sessione di make up o di trucco del pancione. La tradizione vuole che siano le amiche della futura mamma a offrire la festa, dividendo il costo tra loro».
Cosa regalare festa maschio o femmina?
Gender reveal party: cosa si regala?
- Torta di pannolini,
- tutine e vestitini; un buono da spendere in un negozio per l'infanzia così che i genitori potranno prendere lettino, culla, passeggino e altri oggetti utili; un cesto con tanti prodotti per l'igiene del neonato e per il bagnetto.