Che cosa significa la setticemia?
Che cosa significa la setticemia?
Che cos'è La sepsi, meglio conosciuta come setticemia (che in realtà indica la sola forma batterica, più grave), è una grave forma di infezione che si caratterizza per la risposta infiammatoria abnorme messa in atto dall'organismo. Si tratta di una patologia purtroppo poco nota, che però non è così rara.
Qual è l'origine della setticemia?
- La setticemia può avere un esordio decisamente insidioso, in quanto origina con un'infezione localizzata, per esempio a livello di polmoni e tratto respiratorio, dell'apparato gastrointestinale o di quello urinario, oppure a causa di ferite o di qualche lesione della pelle.
Cosa prevede la cura per la setticemia?
- In quasi tutti i casi, la cura per la setticemia prevede anzitutto un ricovero dei pazienti affetti e successivamente un trattamento con opportuni antibiotici per via endovenosa e sottoposti a terapia per affrontare qualsiasi disfunzione degli organi.
Qual è la setticemia nei bambini piccoli?
- La setticemia nei bambini. La setticemia nei bambini piccoli è abbastanza rara. Ha un’incidenza di 0,56 casi per mille ed è più elevata nei primi 12 mesi di vita, dove l’incidenza cresce a 5,6 casi per 1000 bambini per scendere a 0,20 casi tra 10 e 14 anni.
Che cosa sono batteriemia e setticemia?
- Setticemia e batteriemia sono a loro volta due cose diverse: la batteriemia è un termine usato per indicare la presenza di un'occasionale invasione di germi nel circolo sanguigno, mentre nella setticemia la presenza nel sangue di germi è non solo in numero elevato ma dura un periodo prolungato. La batteriemia, inoltre, può essere asintomatica.