Perché avvenne il massacro di Tessalonica?

Sommario

Perché avvenne il massacro di Tessalonica?

Perché avvenne il massacro di Tessalonica?

I Tessalonicesi avevano infatti ucciso Buterico, il comandante goto della guarnigione romana, per aver arrestato un famoso auriga e vietato i giochi. Teodosio ordinò allora di organizzare una nuova corsa, durante la quale venne dato l'ordine di massacrare la popolazione.

Chi emano l'editto di Tessalonica?

Teodosio I L'editto di Tessalonìca, conosciuto anche come Cunctos populos, venne emesso il 27 febbraio 380 dagli imperatori Graziano, Teodosio I e Valentiniano II (quest'ultimo all'epoca aveva solo nove anni).

Cosa successe dopo la strage di Tessalonica?

Ricostituito dopo la disastrosa sconfitta di Adrianopoli, l'esercito romano subì un'ulteriore disfatta nei pressi di Tessalonica: Teodosio si ritirò all'interno della città lasciando il comando delle operazioni all'Imperatore d'Occidente, Graziano. ...

A cosa corrisponde Tessalonica?

Tessalonìca di Macedonia (attualmente in Grecia e chiamata in italiano Salonicco; in greco Θεσσαλονίκη, Thessaloniki; in latino Thessalonīca) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni. ... Nel 146 a.C. fu conquistata dai Romani e fece parte della provincia romana di Macedonia.

Chi sconfisse Teodosio?

Dopo il 392, a seguito della morte dell'imperatore Valentiniano II, Teodosio governò come legittimo imperatore unico, sconfiggendo l'usurpatore Flavio Eugenio e il suo magister equitum franco Flavio Arbogaste nella Battaglia del Frigido, del 6 settembre 394.

Cosa proibiva l'editto di Tessalonica?

In seguito all'editto, Teodosio, con una serie di ulteriori editti emanati tra il 3, proibì i culti pubblici (tra questi quelli dedicati alla dea Vesta) e fece chiudere tutti i templi pagani. La libertà di culto fu abrogata sotto la minaccia di pene severe.

Chi era Teodosio e che cosa fece?

Nel 380 con l'editto di Tessalonica fece del Cristianesimo la religione unica e obbligatoria dell'Impero; per questo fu chiamato Teodosio I il Grande dagli scrittori cristiani e le Chiese orientali lo venerano come santo (San Teodosio I il Grande, commemorato il 17 gennaio).

Che cosa accade dopo la morte di Teodosio?

Suo figlio, Teodosio I, fu associato all'impero nel 379 da Graziano e Valentiniano II, figli ed eredi di Valentiniano I e restò l'unico imperatore romano dopo la loro morte (392-395). ... Alla morte di Teodosio I gli succedettero i figli: Onorio in Occidente e Arcadio in Oriente.

Post correlati: