Come si vede se si è portatori sani di anemia mediterranea?
Sommario
- Come si vede se si è portatori sani di anemia mediterranea?
- Cosa vuol dire portatore sano di talassemia?
- Qual è la probabilità che due genitori portatori sani di talassemia gene recessivo abbiano un figlio malato?
- Cosa comporta un portatore sano di anemia mediterranea?
- Quali sono le cause dell’anemia mediterranea?
- Quali sono i figli portatori sani?
Come si vede se si è portatori sani di anemia mediterranea?
Per capire se si è portatori sani di talassemia è necessario seguire degli esami ematologici di primo livello come l'emocromo, la sideremia, la ferritinemia, il dosaggio Hb A2 e Hb F.
Cosa vuol dire portatore sano di talassemia?
Essere portatore sano di talassemia. Si definisce portatore sano un individuo che ha un solo gene difettoso per la sintesi dell'emoglobina e, quindi, alterazioni minime che non provocano sintomi evidenti.
Qual è la probabilità che due genitori portatori sani di talassemia gene recessivo abbiano un figlio malato?
La talassemia è dunque ereditaria perché è esclusivamente trasmessa da genitori portatori sani ai figli. Ad ogni gravidanza, due genitori portatori sani rischiano di trasmettere al proprio figlio la malattia nel 25% dei casi.
Cosa comporta un portatore sano di anemia mediterranea?
- Dal punto di vista clinico la condizione di portatore sano di anemia mediterranea comporta solo: Globuli rossi con diametro più piccolo del normale. Per tale caratteristica la malattia è anche nota come microcitemia. Concentrazione di emoglobina leggermente più bassa del fisiologico compensata da un maggior numero totale di globuli rossi.
Quali sono le cause dell’anemia mediterranea?
- Inoltre, le frequenti trasfusioni di sangue che l’anemia mediterranea in forma grave comporta, creano un accumulo di ferro, con il rischio di una tossicosi che può danneggiare gli organi, come il fegato e il cuore.
Quali sono i figli portatori sani?
- Due genitori portatori sani generano il 25% di figli sani, il 25% ammalati di anemia mediterranea major ed i 50% risulteranno portatori sani. Un genitore malato e un genitore portatore sano generano il 50% di figli portatori sani ed il 50% di figli malati.