Cosa vuol dire priorità della prestazione B?

Sommario

Cosa vuol dire priorità della prestazione B?

Cosa vuol dire priorità della prestazione B?

PER LE PRESTAZIONI DI PRIMO ACCESSO il medico prescrittore deve barrare uno dei campi relativi alle classi di priorità: U = PRESTAZIONE URGENTE, PRENOTABILE solo dal medico del SSN tramite numero telefonico dedicato B = BREVE (ENTRO 10 GG) D = DIFFERIBILE ( entro 30 per le visite e entro 60 giorni per le prestazioni di ...

Cosa vuol dire priorità prescrizione D?

classe D = Differibile: prestazioni da erogare entro 30 giorni per situazioni possibili di aggravamento non in tempi brevi; classe P = Programmabile: prestazioni da erogare entro 90 giorni per verifiche cliniche programmabili che non condizionano nell'immediato lo stato di salute.

Quali sono le classi di priorità?

  • Classi di priorità La Regione Abruzzo ha programmato interventi per il contenimento delle liste d'attesa, tra questi l'attivazione e la gestione delle prenotazioni in classi di priorità. Si definisce prenotazione in "classe di priorità" l’accesso differenziato alle prestazioni, per priorità clinica e/o urgenza a tutti i pazienti che ne ...

Quali sono le lettere con cui vengono indicate le priorità?

  • Le lettere con le quali, in ricetta, vengono indicate le priorità sono: U, che sta per “ urgente ” e si riferisce ad una prestazione da erogare entro 72 ore. Va comunque precisato che i cittadini perdono questa priorità se non prenotano la prestazione entro le 48 ore successive.

Quali sono le modalità di accesso per le classi di priorità?

  • Classe D (Differita) Prestazione da eseguire entro 30 gg. per le visite ed entro 60 gg. per gli accertamenti specialistici. Classe P (Programmata) Prestazione da eseguire senza priorità. Sono escluse dalle modalità di accesso per classi di priorità: controlli previsti nell'ambito della continuità diagnostica terapeutica.

Post correlati: