Cosa sono le gemme avventizie?

Cosa sono le gemme avventizie?
gemme sostitutive, che possono svilupparsi qualora quelle normali non siano riuscite a farlo. gemme avventizie, che possono svilupparsi solo in casi eccezionali, qualora, ad esempio, un fatto imprevisto provoca un maggiore apporto di linfa o un fatto traumatico porta alla distruzione di quelle normali.
Dove nascono le gemme?
In botanica la gemma è la parte apicale del germoglio; si trova in corrispondenza di tutti gli apici caulinari e, oltre all'apice vegetativo dell'organo caulinare di cui è parte, comprende gli abbozzi delle due appendici laterali, vale a dire le foglie e i rami.
Quando si aprono le gemme?
In primavera, non appena le temperature lo consentono, tutte le gemme quiescenti germogliano e sviluppano i nuovi rami, su cui si formano le gemme laterali. Queste inizialmente sono bloccate dalla dominanza apicale, finchè l'intero germoglio che era contenuto nella gemma non si è completamente sviluppato.
Come sono le gemme della vite?
Le gemme. Le gemme si trovano in posizione laterale rispetto all'asse del germoglio/tralcio, inserite sui nodi o all'ascella delle foglie. Possiamo distinguere: ... - gemme ibernanti o miste: sono le gemme che danno origine ai germogli produttivi; si formano in primavera-estate alla base delle gemme pronte.
Come è formata la Gemma?
Le gemme prendono origine durante lo sviluppo nei rami dell'anno in corrispondenza dei nodi oppure all'apice degli stessi. Le gemme racchiudono al loro interno i primordi di un germoglio o di un fiore proteggendoli durante periodo di riposo invernale, quando le condizioni climatiche non sono idonei al loro sviluppo.
A cosa vengono paragonate le Gemme e perché?
Pertanto distinguiamo: – gemme a legno (o vegetative), che danno origine esclusivamente a germogli e foglie; ... – gemme a fiore, se danno origine solo a fiori; – gemme miste, se danno origine a fiori e foglie insieme.
Come è formata la gemma?
Le gemme prendono origine durante lo sviluppo nei rami dell'anno in corrispondenza dei nodi oppure all'apice degli stessi. Le gemme racchiudono al loro interno i primordi di un germoglio o di un fiore proteggendoli durante periodo di riposo invernale, quando le condizioni climatiche non sono idonei al loro sviluppo.