Cosa significano i brufoli?
Sommario
- Cosa significano i brufoli?
- Come togliere i brufoli da irritazione?
- Cosa fare con i piccoli brufoletti sulla fronte?
- Cosa significano i brufoli sul petto?
- Come togliere i brufoli dopo la lametta?
- Quali sono le cause dei brufoli?
- Quali sono le zone più colpite dai brufoli?
- Come possono manifestarsi i brufoli sottopelle?

Cosa significano i brufoli?
I brufoli sono causati da uno squilibrio delle ghiandole sebacee dovuto a diversi fattori come scompensi ormonali, cosmetici aggressivi, cattiva detersione, fumo o stress. Secondo alcuni studi, però, i brufoli possono anche riflettere il nostro stato di salute.
Come togliere i brufoli da irritazione?
Per disinfettare un brufolo, ci sono dei rimedi naturali. Il limone è senza dubbio un ottimo alleato. Applica alcune gocce di limone su un batuffolo di cotone e picchietta leggermente la zona interessata. E' possibile anche usare un po' di acqua salata o un collirio, da applicare con un cotton fioc.
Cosa fare con i piccoli brufoletti sulla fronte?
Il modo migliore per farlo è con un gel detergente delicato o con dell'acqua micellare che non stressa inutilmente la pelle. Dopo la pulizia del viso, è possibile applicare un leggero strato di crema idratante a base di acqua, evitando qualsiasi genere di prodotto oleoso che possa ostruire i pori.
Cosa significano i brufoli sul petto?
Dato che le cause dei brufoli sulla schiena e sul petto sono riconducibili alla produzione del sebo che risulta troppo abbondante, i prodotti più indicati per questo disturbo sono quelli che regolano la sua produzione.
Come togliere i brufoli dopo la lametta?
Una buona prassi è eseguire un'esfoliazione nell'area da depilare con una certa costanza, in modo da eliminare le impurità e le cellule morte. Dopodiché, specie in caso di pelle secca, è opportuno idratarla accuratamente con delle apposite creme.
Quali sono le cause dei brufoli?
- I brufoli sono un fastidioso inestetismo che colpisce viso, schiena, sedere e altre parti del corpo. Esaminiamo le cause, che possono essere determinate da cambiamenti ormonali, stress e cattiva alimentazione, ma anche a patologie, e i rimedi naturali o farmacologici da utilizzare nel caso di forme di acne molto aggressive.
Quali sono le zone più colpite dai brufoli?
- Il viso rappresenta la prima sede di localizzazione dei brufoli ed è colpito, nella maggior parte dei casi, nelle forme più lievi di acne. Tronco: schiena e petto sono altre due zone comunemente colpite dai brufoli, specialmente nelle forme più aggressive di acne.
Come possono manifestarsi i brufoli sottopelle?
- Benché possano manifestarsi in qualsiasi parte del corpo, i brufoli sottopelle tendono a comparire in determinate aree, quali il viso (in particolare la zona T, poiché generalmente caratterizzata da una produzione di sebo più elevata), la schiena e le cosce.