Dove fare visita pneumologica a Roma?
Dove fare visita pneumologica a Roma?
L'Ambulatorio di Pneumologia, annesso al Poliambulatorio Padre Luigi Tezza, si trova al Piano –1 dell'Avancorpo dell'Ospedale. E' possibile accedervi utilizzando l'entrata dell'Ospedale sita in via di Acqua Bullicante 7 Roma.
Cosa si fa in un reparto di pneumologia?
Di cosa si occupa lo pneumologo? Lo pneumologo si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie che possono colpire le strutture dell'apparato respiratorio: laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica.
Quanti pneumologi ci sono in Italia?
Più nel dettaglio, i dati riportano che il numero maggiore di pneumologi sia presente nelle regioni di Lombardia, Lazio e Campania, con rispettivamente 1255, 9 specialisti. Le province che presentano il maggior numero di pneumologi sono Roma, Napoli e Milano, con rispettivamente 831, 5 specialisti.
Dove fare la spirometria a Roma?
Spirometria globale | Policlinico Gemelli.
Dove si fa la broncoscopia?
Come si esegue la broncoscopia Con il paziente sdraiato a pancia in su, il medico introduce il broncoscopio delicatamente in una narice (o in bocca) e quindi lo incanala nella laringe, in modo che raggiunga la trachea e poi i bronchi.
Dove si effettua la spirometria globale?
Presso CDC - Gruppo Affidea è possibile effettuare una Spirometria Globale tramite diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.
Dove posso fare una spirometria globale?
Lo/a specialista in pneumologia può prescrivere un esame specialistico quale la spirometria globale con tecnica pletismografica nei seguenti casi: Per diagnosticare una malattia polmonare restrittiva che comporti una riduzione della capacità dei polmoni di dilatarsi e che può avere diverse cause.