Come si fa a sbucciare le castagne secche facilmente?

Sommario

Come si fa a sbucciare le castagne secche facilmente?

Come si fa a sbucciare le castagne secche facilmente?

Un trucco per sbucciare le castagne è l'ammollo. Se non avete fretta, sistemate le castagne crude in una bacinella per due ora prima della cottura, dopodiché lessatele. Così facendo, dopo aver cotto le castagne, riuscirete a rimuovere la pellicina in modo semplice.

A cosa fanno bene le castagne?

Le castagne sono importanti per il nostro benessere poiché sono tra gli alimenti che fanno bene, soprattutto, al buon funzionamento dell'intestino, della circolazione e del sistema nervoso.

Come si curano le castagne per conservarle?

Di certo il metodo migliore per conservare le castagne fresche è congelarle subito. Dovrete dapprima lavarle ed asciugarle bene, praticare un taglio su ogni castagne e poi riporle in appositi sacchetti per il freezer. A questo punto non vi resta che riporli in freezer dove si conserveranno per svariati, mesi.

Come bollire le castagne secche?

  • Per bollire le castagne secche, bisogna prima di tutto metterle in ammollo per un’intera notte, in modo tale da poterle ammorbidire prima di cuocerle. Una volta lasciate in ammollo, eliminate le eventuali pellicine ancora presenti sulle castagne. Infine, mettete sul fuoco una pentola d’acqua, e fate bollire; immergete le castagne nell’acqua ...

Come preparare le castagne secche nel latte?

  • Castagne secche bollite nel latte. È con tutta probabilità la ricetta più semplice e veloce. Per prepararla ammollate 300 g di castagne secche per 2 ore nell’acqua. Rimuovete quindi le pellicine e trasferitele in una pentola con mezzo litro di acqua e mezzo litro di latte.

Come preparare le castagne secche al riso?

  • Castagne secche al riso. Ammollate per 30 minuti 500 gr. di castagne secche, mettetele in una pentola con 2 litri l’acqua, sale, tre cucchiai di olio d’oliva. Cuocete per 2 ore e unire 1 kg. di riso. Quando quest’ultimo è quasi cotto, aggiungete un soffritto preparato a parte con olio, cipolla e prezzemolo tritati.

Come potete utilizzare le castagne secche in zuppa di verdure?

  • Potete utilizzare le castagne secche per la decorazione di dolci oppure in una zuppa di legumi ammorbidendole nel latte o semplicemente aggiungendole durante la cottura. Saranno ottime, ad esempio, in una zuppa di verdure.

Post correlati: