Dove posizionare la ginestra?

Sommario

Dove posizionare la ginestra?

Dove posizionare la ginestra?

Terreno. La ginestra è una pianta resistente che può essere coltivata con facilità in tutte le zone d'Italia. Si adatta in ogni tipo di terreno e specialmente in terreni aridi, radure e terreni pesanti.

Quando si piantano le ginestre?

Fioritura. La ginestra fiorisce nel periodo primaverile-estivo regalando generose fioriture anche nei climi più secchi e sui suoli più aridi. I fiori della ginestra sono ermafroditi , generalmente di colore giallo acceso .

Come duplicare La ginestra?

La ginestra si propaga per seme a fine inverno e per talea nel mese di agosto. Per ottenere piante con le stesse caratteristiche della pianta madre si preferisce propagarla mediante talea. Nel mese di Agosto si prelevano, con cesoie ben affilate, rametti lunghi 10-12 cm e si mettono a radicare in terriccio poroso.

Come curare la ginestra in vaso?

Concimate la ginestra in vaso nel momento della fioritura e in inverno con un terriccio arricchito da potassio e magnesio. La ginestra in vaso ama l'esposizione al solee in inverno non ha bisogno di essere spostata in casa purché la temperatura non si abbassi al di sotto dei -10°C.

Quanto costa una pianta di ginestra?

PIANTA DI GINESTRA
Opzione+DisponibilitàPrezzo
Pianta di Ginestra vaso 7x7 alt 20 / 30 cmDisponibilità Immediata€1,50 [IvaInc]
Pianta di Ginestra vaso 14 alt 30 / 50 cmDisponibilità Immediata€50,00 [IvaInc] €3,85 [IvaInc]
Pianta di Ginestra vaso C 18x18Disponibilità Immediata€6,60 [IvaInc]

Come seminare i semi di Ginestra?

1:153:26Clip suggerito · 48 secondiGinestra - YouTubeYouTube

Cosa si fa con le ginestre?

Utile per la salute dei reni, questa pianta ha in realtà diverse virtù medicamentose. Una di queste è quella antireumatica, che aiuta a disinfiammare le articolazioni. Ma può essere utilizzata anche come cardiotonico, poiché è in grado di regolare l'azione del cuore.

Quando e come si pota La ginestra?

Col tempo la ginestra tende a spogliarsi nella parte bassa mostrando una parte sempre più rilevante del tronco, per ovviare a questo e anche per contenerne lo sviluppo si può effettuare una potatura sui rami dell'anno, che si recidono dopo la fioritura ad un terzo della loro lunghezza.

Post correlati: